Massimiliano Brolli : 3 Ottobre 2022 18:13
Come abbiamo riportato questa mattina, sul data leak site di RansomEXX, è stato riportata una fuoriuscita di informazioni della Ferrari, la nota casa automobilistica di lusso di Maranello.
Poco fa Dario Esposito (Corporate and Financial Communication at Ferrari) ci scrive chiedendo di aggiornare l’articolo, cosa che abbiamo fatto immediatamente e che riportiamo anche qua sotto:
Ferrari è consapevole del fatto che alcuni media hanno segnalato la possibile perdita di informazioni da parte di Ferrari e la presenza di alcuni documenti online.
Ferrari non ha alcuna evidenza di una violazione dei propri sistemi o di ransomware e informa che non c'è stata alcuna interruzione del proprio business e dell’operatività.
L'Azienda sta lavorando per identificare la fonte dell'evento e metterà in atto tutte le azioni necessarie.
Dario Esposito: Corporate and Financial Communication at Ferrari
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
RHC è stata la prima piattaforma online a comunicare stamattina il presunto incidente informatico alla casa automobilistica Ferrari.
Proprio per questo e visto che RHC è grande tifosa del Cavallino Rampante, la nostra risposta alla Ferrari è stata la seguente:
Salve Dott. Esposito.
Intanto grazie per averci contattato e per l’interesse a Red Hot Cyber.
Ad ogni pubblicazione sulle underground da parte del cybercrime occorre sempre un comunicato da parte dell’azienda per comprendere con precisione i fatti accaduti.
Visto che abbiamo avuto questo contatto e siamo tutti tifosi del cavallino rampante, volevamo mettere a disposizione ed in forma del tutto gratuita il nostro team di “incident response” e di “cyber threat intelligence”, per aiutarvi ad isolare l’incidente e comprenderne l’accaduto, sempre se lo vogliate.
Grazie anticipatamente e a presto.
Massimiliano Brolli e il RHC Communication Team
Pertanto, ci mettiamo a disposizione a titolo gratuito per recarci presso la sede di Ferrari e mettere a disposizione il nostro team di “incident response” e di “cyber threat intelligence”, per aiutare la Ferrari a comprendere l’accaduto.
L’unica cosa che chiediamo, qualora sia possibile, fare un giro su una Ferrari (qualsiasi essa sia) guidata da un vostro collaudatore sulla pista di Fiorano.
Ma c’è una cosa importante da sottolineare. RHC si è messa sempre a disposizione delle aziende violate, sia piccole o grandi senza distinzione di revenue come fanno i criminali informatici. Il programma Nopay Ransomware di HackerHood è a disposizione per ogni azienda colpita dal ransomware. Se volete maggiori informazioni scrivete ad [email protected]
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006