Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
E’ tempo di pensare ad una “secure by design nation”

E’ tempo di pensare ad una “secure by design nation”

Redazione RHC : 7 Dicembre 2021 14:48

Oggi in Italia, è tempo di cambiamento sulla cybersecurity.

Sulla scia di infiniti attacchi informatici verso gli enti pubblici e privati degli ultimi periodi, dopo che Vicenza crea una Task force contro il cybercrime e la Regione Lazio crea la scuola di Alta formazione sulla Cybersecurity, e l’istituto superiore Bodoni di Lecco avvia un corso sulla cybersecurity per gli studenti del triennio, ecco un’altra iniziativa sempre delle scuole superiori, capace di trascinare i ragazzi verso la cybersecurity.

Un sistema risulta più resiliente agli attacchi informatici se è stato “progettato sicuro”, quello che tecnicamente si chiamiamo “security by design”. Cosa diversa è adattare un sistema già in esercizio, migliorando la sua sicurezza in quanto può divenire uno sforzo ciclopico.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Analogamente, a livello di comunità e di nazione, occorre partire dai giovani che una volta che diventeranno adulti, formati in modo opportuno nella conoscenza della cybersecurity, sapranno essere capaci di comprendere e reagire in modo corretto e difendere le infrastrutture del nostro paese. Ecco perché occorre partire dalle scuole e finalmente, dopo tanto tempo, ci stiamo riuscendo.

È giunta l’ora di realizzare una “secure by design nation”

Notizia di oggi è che un’altra scuola superiore, precisamente l’istituto Copernico di Ferrara, avvia il programma It4you, mirando a formare degli “hacker buoni”, capaci di contrastare la minaccia della criminalità informatica organizzata che sta dilagando in tutto il nostro paese.

Tutto questo è stato possibile grazie alla ditta ‘lt4you” in collaborazione con l’istituto di Ferrara. La Sinergia tra l’azienda privata e la scuola ha permesso di ottenere il primo progetto pilota a livello mondiale di un noto marchio di cybersicurezza americano.

L’azienda statunitense ha spedito alla scuola apparati gratuiti per un totale di 50mila dollari. Le classi interessate sono quelle dell’indirizzo telecomunicazioni, che verranno seguite dalla ditta ‘lt4you” a titolo gratuito.

Si formeranno cosi periti informatici con una specializzazione in sicurezza informatica.

Spiega Alessandro Vannini di lt4you:

“Come ditta informatica siamo spesso chiamati a fare consulenza a colleghi che operano in questo settore. Abbiamo notato che è presente una grande carenza di professionalità e competenze in generale. La colpa non da attribuire ai colleghi, ma alla mancanza di tempo per la formazione. Ci siamo chiesti come avremmo potuto cambiare le cose. La soluzione é stata quella di iniziare a formare i giovani farli arrivare ad uno sbocco professionale già preparati.”

II nostro marchio di sicurezza “Watchguard”, prepara i ragazzi ad uno sbocco professionale e sicuro. Questo è il nostro tentativo per contribuire a creare un futuro più all’altezza dal punto di vista informatico, viste Ie minacce quotidiane.

All’istituto ‘Copernico Carpeggiani’ di Ferrara, i referenti del progetto sono i docenti Cristiano Fantinati e Marco Chiarini. L’idea era quella di fare un corso di formazione, spiega Chiarini, cosa che a abbiamo pensato ed abbiamo inviato a Seattle.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...