Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!

- Settembre 30th, 2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalogo di vulnerabilità...

  

HarmonyOS: 1 miliardo di dispositivi e un ecosistema open source in crescita

- Settembre 30th, 2025

La Open Source Hongmeng Technology Conference 2025, recentemente svoltasi a Changsha, ha messo in luce i risultati raggiunti da HarmonyOS "Hongmeng" (鸿蒙) , il sistema operativo open source sviluppato da Huawei....

  

Ritorno all’On-Prem: Le Forze Armate austriache scelgono LibreOffice

- Settembre 30th, 2025

Negli ultimi anni, molte aziende hanno fatto un “pieno di cloud”, affidando infrastrutture critiche e servizi aziendali a piattaforme gestite da fornitori esterni. Tuttavia, eventi recenti e le crescenti preoccupazioni...

  

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento

- Settembre 30th, 2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi e sul...

  

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy

- Settembre 30th, 2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansione dei messaggi privati...

  

Bilanciare velocità e sicurezza! Questa la vera sfida del Vibe Coding

- Settembre 30th, 2025

Il settore della sicurezza informatica sta vivendo una svolta: l'intelligenza artificiale sta diventando non solo uno strumento per gli sviluppatori, ma anche un'arma per gli aggressori. E di questo ne...

  

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Bug, 0-day e vulnerabilità

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utiliz...
Redazione RHC - 30/09/2025 - 13:36
HarmonyOS: 1 miliardo di dispositivi e un ecosistema open source in crescita
Cybercrime e Dark Web

HarmonyOS: 1 miliardo di dispositivi e un ecosistema open source in crescita

La Open Source Hongmeng Technology Conference 2025, recentemente svoltasi a Changsha, ha messo in luce i risultati raggiunti da HarmonyOS "Hongmeng" (...
Redazione RHC - 30/09/2025 - 11:04
Ritorno all’On-Prem: Le Forze Armate austriache scelgono LibreOffice
Innovazione tecnologica

Ritorno all’On-Prem: Le Forze Armate austriache scelgono LibreOffice

Negli ultimi anni, molte aziende hanno fatto un “pieno di cloud”, affidando infrastrutture critiche e servizi aziendali a piattaforme gestite da forni...
Redazione RHC - 30/09/2025 - 10:08
Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Cybercrime e Dark Web

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tec...
Redazione RHC - 30/09/2025 - 09:20
Un’estensione barzelletta e cade Chat Control!  Houston, abbiamo un problema… di privacy
Diritto e Privacy

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combat...
Sergio Corpettini - 30/09/2025 - 07:44
Bilanciare velocità e sicurezza! Questa la vera sfida del Vibe Coding
Cybercrime e Dark Web

Bilanciare velocità e sicurezza! Questa la vera sfida del Vibe Coding

Il settore della sicurezza informatica sta vivendo una svolta: l'intelligenza artificiale sta diventando non solo uno strumento per gli sviluppatori, ...
Redazione RHC - 30/09/2025 - 07:19

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE