Chiara Nardini : 16 Giugno 2023 17:06
Come abbiamo riportato qualche giorno fa, il celebre forum underground chiamato Breach Forums è rinato. Una nuova istanza sotto un altro dominio è stata avviata e sembra, a quanto pare vista la crescita, che sia il vero successore della stirpe.
All’interno di Breach Forums, è apparso recentemente un post da parte di un criminale informatico che rivendica un attacco informatico alla Eurovision nel quale sostiene di essere in possesso dei suoi dati.
Ancora non sappiamo se tali dati risultano di proprietà dell’azienda, anche perché sul loro sito non c’è ancora un comunicato stampa. Il criminale informatico pubblica nel post che è in possesso 2 milioni di occorrenze risalenti a febbraio del 2023 che sono vendute a 900 dollari e tra queste informazioni sono presenti:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Terravision è una azienda che offre la possibilità di prenotare un transfer privato comodo e veloce. Dispone di un ampia gamma di veicoli nuovi e accoglienti (da minivan a pullman Gran turismo) che garantiscono il massimo di confort e di sicurezza per i trasporti tra i principali aeroporti italiani e le destinazioni dei passeggieri.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda. Qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Il forum underground Raid Forums – successivamente noto come Breach Forums – era una piattaforma online che ha operato come punto di ritrovo per il cybercrime. Individui interessati all’hacking e alla violazione dei dati hanno utilizzato tale forum come mezzo di comunicazione, il quale ha garantito loro il pieno anonimato.
La storia di Raid Forums ha radici lontane. Questa piattaforma forniva uno spazio anonimo in cui gli utenti potevano discutere di varie attività malevole, come scambiare informazioni e vendere o scambiare dati rubati. Raid Forums ha guadagnato popolarità nella comunità underground, diventando un punto di riferimento per gli hacker criminali. Ma anche per le forze dell’ordine e per i ricercatori di sicurezza tale forum è diventato un punto focale per comprendere le minacce.
Tuttavia, l’attenzione delle autorità governative e della polizia internazionale si è concentrata sempre più sulle attività criminali online. A causa della crescenti pressioni legali, molti di questi forum hanno subito azioni legali e sono stati chiusi.
Nel caso specifico di Raid Forums, è stata preso di mira dalle ad aprile del 2022 in un’operazione congiunta tra le autorità di diversi paesi. I dettagli esatti non sono pienamente noti, ma le azioni hanno portato alla chiusura del forum e all’arresto degli amministratori e dei membri chiave.
Successivamente, alcuni degli utenti di Raid Forums sono migrati verso una nuova piattaforma denominata Breach Forums. Questo nuovo forum ha continuato a fungere da punto di incontro per coloro interessati alla violazione dei dati e al traffico di informazioni sensibili.
Tuttavia, anche Breach Forums è stato oggetto di un’operazione delle forze dell’ordine a marzo del 2023. La polizia arrestò Brian Fitzpatrick, il suo amministratore conosciuto come PomPomPurin, un ragazzo di 20 anni. Le autorità hanno indagato sulle attività illecite che si svolgevano sulla piattaforma e hanno preso azioni legali per porre fine alle attività criminali in corso. Ciò ha portato alla chiusura di Breach Forums e all’arresto di individui coinvolti nella gestione del forum o nell’esecuzione di attività illegali.
Successivamente, il crimine informatico si è ritrovato orfano di un punto di aggregazione complessivo. Infatti molti forum underground hanno tentato di poter occupare tale posto, come ad esempio la cybergang ARES con LeackBase. Altri forum come Exposed e Leakbase (questa volta lingua russa da non confondere con il precedente), stavano tentando il colpo. Ma in data 12 giugno 2023 è apparsa una nuova istanza di Breach Forums.
È importante sottolineare che le attività dei forum underground come Raid Forums e Breach Forums sono illegali e dannose. Le forze dell’ordine lavorano costantemente per contrastare tali comportamenti illegali e per proteggere gli utenti online da violazioni dei dati e altre forme di cybercriminalità.
In conclusione, Raid Forums, Breach Forums e gli altri forum underground sono stati forum underground focalizzati sulla violazione dei dati e le attività criminali online. Entrambi i forum sono stati chiusi dalle forze dell’ordine in operazioni volte a contrastare la cybercriminalità e garantire la sicurezza digitale.
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...