Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico all’ospedale Niguarda? I centri prelievo sono bloccati

Redazione RHC : 1 Marzo 2023 13:50

Questa mattina, siamo venuti a conoscenza che un ospedale italiano è stato colpito da un attacco informatico risalente al 12 di febbraio. Si trattava dell’ospedale universitario di Parma.

Un altro incidente informatico ha preso di mira un altro ospedale italiano.

Si tratta questa volta di un sistema sanitario della Lombardia, in particolare il sito dell’ospedale Niguarda di Milano, che risulta essere bloccato a causa di un attacco informatico.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo quanto riferito si tratta di un “problema informatico” che ha portato al blocco dell’attività dei centri prelievi di Niguarda, compresi il centro prelievi interno all’ospedale, il centro prelievi della Casa di Comunità Villa Marelli, della Casa di Comunità Livigino e del presidio di Ippocrate.

    Una vista aerea dell’ospedale Niguarda

    L’Azienda socio sanitaria territoriale Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha dichiarato che il blocco potrebbe protrarsi anche nella giornata di domani.

    L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, fino al 2017 denominato Ospedale Niguarda Ca’ Granda, è uno storico istituto ospedaliero di Milano sorto nel 1939. Nel 2011 è iniziato un processo di riqualificazione oggi concluso che ha confermato la “vocazione al trattamento delle patologie a medio-elevata complessità”.

    Comunicato sul sito dell’ospedale

    Al momento nel quale scriviamo, non si conoscono ulteriori dettagli al riguardo e se si tratti di un attacco informatico oppure di un disservizio.

    Questo episodio mette in evidenza l’importanza della sicurezza informatica nel settore sanitario e la necessità di continuare a migliorare le misure di protezione dei dati sensibili dei pazienti e delle strutture sanitarie.

    Come sappiamo, molte cybergang, quelle maggiormente senza scrupoli, dirottano i loro sforzi verso gli ospedali perché tali strutture pagano con più facilità in quanto mettono a rischio non solo i dati dei loro pazienti, ma anche le loro stesse vite.

    Altri ospedali italiani colpiti

    La Lista delle organizzazioni sanitare colpite, dove ne conosciamo le rivendicazioni della PA si allunga sempre di più giorno dopo giorno:

    Ma sembra che ancora non abbiamo compreso l’importanza strategica a livello di sicurezza nazionale di queste infrastrutture che vengono continuamente bersagliato dal cybercrime e che devono essere immediatamente protette.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...