Redazione RHC : 17 Novembre 2021 14:27
Un messaggio emanato dall’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Messina riporta quanto segue:
“Si comunica che tutte le email inviate ad Asp Messina non possono al momento essere prese in carico per un guasto dovuto all’operatore tecnologico che gestisce il servizio e che provvederà nei tempi più brevi al ripristino dello stesso”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Tutto questo non consente di rispondere alle richieste dei tamponi, alle quarantene e alle richieste di pubblici e privati.
Si tratta dell’ennesimo attacco informatico che ha mandato in tilt l’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Messina. Il il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 a Messina, Bernardo Alagna ha detto:
“Si tratta di un attacco hacker che risale a qualche giorno fa e che i nostri tecnici stanno cercando di risolvere. E’ un episodio che si è verificato alle aziende sanitarie di altre regioni italiane, siamo a lavoro per migliorare anche il profilo della security server aziendale”.
Giustamente essendo accaduto ad altre aziende sanitarie, di fatto fa ridurre il dramma in cui versa la pubblica amministrazione che sta subendo giornalmente incidenti di rilievo.
In questi momenti si sta cercando di risolvere il problema, anche se è chiaro che l’attacco informatico avrà conseguenze sui servizi erogati dalla regione e siccome non sarà possibile comunicare con le USCA (Unità speciali di continuità assistenziale) molti di coloro che attendono i risultati del tampone dovranno ancora aspettare.
Al momento non è chiaro l’entità del danno e non si è ancora comprese se si tratta di un attacco ransomware oppure un attacco classico alla rete dell’organizzazione.
Nelle scorse settimane diversi uffici dell’azienda, impegnati in traslochi e spostamenti, hanno scontato lunghi periodi di “buchi” nei sistemi informatici e sicuramente tutto questo non fa altro che aggravare la situazione.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...