Redazione RHC : 17 Novembre 2021 14:27
Un messaggio emanato dall’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Messina riporta quanto segue:
“Si comunica che tutte le email inviate ad Asp Messina non possono al momento essere prese in carico per un guasto dovuto all’operatore tecnologico che gestisce il servizio e che provvederà nei tempi più brevi al ripristino dello stesso”.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Tutto questo non consente di rispondere alle richieste dei tamponi, alle quarantene e alle richieste di pubblici e privati.
Si tratta dell’ennesimo attacco informatico che ha mandato in tilt l’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Messina. Il il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 a Messina, Bernardo Alagna ha detto:
“Si tratta di un attacco hacker che risale a qualche giorno fa e che i nostri tecnici stanno cercando di risolvere. E’ un episodio che si è verificato alle aziende sanitarie di altre regioni italiane, siamo a lavoro per migliorare anche il profilo della security server aziendale”.
Giustamente essendo accaduto ad altre aziende sanitarie, di fatto fa ridurre il dramma in cui versa la pubblica amministrazione che sta subendo giornalmente incidenti di rilievo.
In questi momenti si sta cercando di risolvere il problema, anche se è chiaro che l’attacco informatico avrà conseguenze sui servizi erogati dalla regione e siccome non sarà possibile comunicare con le USCA (Unità speciali di continuità assistenziale) molti di coloro che attendono i risultati del tampone dovranno ancora aspettare.
Al momento non è chiaro l’entità del danno e non si è ancora comprese se si tratta di un attacco ransomware oppure un attacco classico alla rete dell’organizzazione.
Nelle scorse settimane diversi uffici dell’azienda, impegnati in traslochi e spostamenti, hanno scontato lunghi periodi di “buchi” nei sistemi informatici e sicuramente tutto questo non fa altro che aggravare la situazione.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...