Redazione RHC : 20 Febbraio 2023 07:27
La Asl5 della città di La Spezia ha subito un grave attacco informatico.
Come risultato, tutte le sedute fissate dal 20 al 25 febbraio 2023 sono state annullate. La direzione dell’azienda sanitaria ha assicurato che tutti i pazienti coinvolti saranno contattati per un nuovo appuntamento.
La cosa interessante da notare che a seguito all’attacco informatico, la direzione della Asl5 ha avviato un’indagine approfondita sulle infrastrutture informatiche, coordinata dal Servizio Informatico Aziendale (SIA).
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nell specifico, è emersa la necessità di effettuare dei controlli sulle tecnologie utilizzate per la Radioterapia, per accertare il corretto funzionamento e la sicurezza dei software a tutela dei trattamenti e dei pazienti.
Un’azienda sanitaria locale (abbreviato ASL) o azienda unità sanitaria locale (AUSL) è un ente pubblico della pubblica amministrazione italiana, deputato all’erogazione di servizi sanitari in un determinato territorio, di solito provinciale. In singole regioni assume diverse denominazioni (ASP, ASM, ATS,AST).
Nello specifico la Asl 5 è articolata in tre Distretti Socio Sanitari e con una popolazione assistita di 215.406 abitanti è di 665.22 kmq corrispondente a quella della Provincia della Spezia con l’esclusione dei Comuni di Carro, Maissana e Varese Ligure che appartengono all’ ASL 4 Chiavarese.
Il Distretto 17 che comprende 7 Comuni della Riviera, 9 Comuni della Bassa e Media Val di Vara e 3 Comuni dell’Alta Val di Vara è costituito complessivamente da una popolazione di 39.934 abitanti ed è caratterizzato da 3 tipologie di territorio: collina litoranea nella Riviera, collina interna nella Bassa e Media Val di Vara, Comuni Montani nell’Alta Val di Vara. La densità di popolazione del Distretto 17 è di 8416
abitanti/kmq.
Il Distretto 18 che comprende i 3 Comuni del Golfo aggrega una popolazione di 106.002 abitanti (quasi il 50% della popolazione totale dell’ASL) ed ha un territorio totalmente di collina litoranea con una densità di popolazione pari a 1417,51 abitanti per kmq.
Il Distretto 19 che comprende i 7 Comuni della Val di Magra ha una popolazione de 69.470 abitanti distribuita su un territorio esclusivamente di collina interna, con una densità di popolazione di 552,57 abitanti per kmq.
Al momento non si conosce bene l’origine dell’attacco informatico.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006