Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Conosciamo Arion Kurtaj, la mente dietro LAPSU$: l’hacker adolescente di 18 anni che ha colpito i big player della tecnologia

Redazione RHC : 16 Luglio 2023 17:44

Quanto abbiamo parlato tra dicembre del 2021 e maggio del 2022 della banda di criminali informatici di LAPSU$? Chi c’era dietro a questo famigerato gruppo che è riuscito a violare i grandi della tecnologia, tra i quali Nvidia, Samsung, Microsoft, Vodafone e tenerli alle corde per diverso tempo?

La mente di LAPSU$ era Arion Kurtaj, un hacker adolescente di 18 anni il quale ha attaccato anche Uber, Revolut e Rockstar Games, e poi ha estorto denaro agli sviluppatori del popolare videogioco Grand Theft Auto.

I pubblici ministeri durante il processo a Londra, hanno inoltre riportato che Kurtaj ha ottenendo l’accesso a informazioni su circa 5.000 clienti Revolut e causando quasi 3 milioni di dollari di danni a Uber.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre affermano che Kurtaj ha violato Rockstar Games pochi giorni dopo e di aver minacciato di rilasciare il codice sorgente per il previsto sequel di Grand Theft Auto in un messaggio Slack inviato a tutti i dipendenti Rockstar.

Una immagine di Arion Kurtaj, L’hacker adolescente e mente del gruppo Lapsu$ (fonte @Budzcario)

È accusato assieme ad un suo complice, un diciassettenne il cui nome non è stato rivelato, di aver estorto denaro al più grande provider di Internet a banda larga della Gran Bretagna BT Group e l’operatore di telefonia mobile EE tra luglio e novembre 2021, chiedendo un riscatto di 4 milioni di dollari.

La coppia, che i pubblici ministeri descrivono come i “giocatori chiave” del gruppo Lapsus$, è anche accusata di aver hackerato il produttore di chip Nvidia Corp nel febbraio 2022 e di aver chiesto il pagamento per non aver distribuito i suoi dati.

Il procuratore Kevin Barry ha detto ai giurati in un processo nel sud di Londra la scorsa settimana che un hacker di 17 anni ha fatto irruzione nel cloud storage della polizia di Londra settimane dopo che la polizia lo ha arrestato in relazione all’attacco a BT e EE.

Una immagine di Arion Kurtaj, l’hacker adolescente e mente del gruppo Lapsu$ (fonte العبقرى)

Kurtaj in seguito, sembrerebbe che abbia avviato una campagna cybercriminale in solitaria, ha detto Barry, prima attaccando Revolut, poi Uber e due giorni dopo ha hackerato la Rockstar Games.

Kurtaj è stato dichiarato mentalmente pazzo dagli psichiatri, quindi la giuria determinerà se ha commesso gli atti di cui è accusato, piuttosto che raggiungere un verdetto di colpevolezza o innocenza. Eviterà anche la prigione se ritenuto colpevole.

Informazioni trapelate sul canale facebook di العبقرى

È accusato di 12 reati, tra cui tre di estorsione, due di frode e sei ai sensi del Computer Misuse Act.

Il diciassettenne sta affrontando un processo per due accuse di estorsione, due accuse di frode e tre accuse legali per uso improprio del computer in relazione all’hacking di BT e Nvidia, che nega. In precedenza si è dichiarato colpevole di due accuse ai sensi del Computer Misuse Act e un’accusa di frode.

Chi sono i Lapsus$?

Lapsus$ è un gruppo di hacker che tra dicembre del 2021 e maggio del 2022 ha rivendicato la responsabilità di attacchi di alto profilo a una serie di importanti aziende tecnologiche come T-Mobile, Samsung, Ubisoft, Microsoft e Vodafone. Oltre a questi attacchi, Lapsus$ ha effettuato con successo anche un attacco al Ministero della Salute brasiliano.

Lapsus$ è unico in diversi modi. La mente degli attacchi e molti altri presunti complici erano adolescenti. A differenza dei più tradizionali gruppi di hacker ransomware, Lapsus$ è estremamente attivo sui social media. Gli aggressori sono molto noti per il loro approccio all’esfiltrazione di dati. Il raggruppamento ha rubato il codice sorgente, le informazioni di servizio e spesso i dati li ha fatti trapelare in rete.

Gli attacchi di Lapsus$ forniscono due informazioni importanti a cui le aziende dovrebbero prestare attenzione. La prima conclusione importante è che le bande di criminali informatici non si accontentano più di crittografare i dati per ottenere un riscatto. Invece della tradizionale crittografia dei dati, Lapsus$ si è concentrato maggiormente ad ottenere accesso alla proprietà intellettuale più preziosa dell’organizzazione e minacciando di far trapelare le informazioni più sensibili (ricerca e sviluppo) qualora non fosse pagato il riscatto.

Il secondo aspetto importante è che le password deboli rendono le aziende molto più vulnerabili agli attacchi. Le credenziali Nvidia trapelate hanno mostrato che molti dipendenti utilizzavano password molto deboli. 

Alcune di queste password erano parole semplici che sono estremamente suscettibili agli attacchi a dizionario. Molte altre password includevano il nome dell’azienda come parte della password (nvidia3d, mynvidia3d, ecc.). Un dipendente ha persino usato la parola Nvidia come password!

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...