Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Degli hacker criminali rivendicano un attacco alla Overplace. Siamo di fronte ad una speculazione?

Chiara Nardini : 19 Giugno 2023 08:12

All’interno del nuovo Breach Forums, è apparso recentemente un post da parte di un criminale informatico (lo stesso che qualche giorno fa ha pubblicato i dati del presunto attacco alla Terravision) che rivendica un attacco informatico alla Overplace nel quale sostiene di essere in possesso dei dati.

Ancora non sappiamo se tali dati risultano di proprietà dell’azienda, anche perché sul loro sito non c’è ancora un comunicato stampa. Inoltre il tracciato record di quest’ultima violazione, risulta pressoché identico a quello della Terravision. Si potrebbe quindi ipotizzare che il criminale informatico voglia utilizzare un set di dati in suo possesso, spacciandoli come violazioni di diverse aziende.

Il criminale informatico pubblica nel post che è in possesso 744.000 occorrenze, anche queste risalenti a Febbraio del 2023 vendute per 400 dollari. Tra queste informazioni sono presenti: id username email firstname lastname dob city phone ip password salt.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sul sito di Overplace c’è scritto quanto segue:

    Overplace è l’unico servizio che consente alle piccole e media imprese di farsi trovare, di comunicare in modo innovativo sui canali WEB e SOCIAL, fidelizzando la propria clientela tramite SMS, EMAIL e CHAT costruendosi così una base clienti ed una reputazione direttamente dall’applicazione my overplace.  Ogni azienda nei prossimi mesi, anni avrà successo proporzionalmente alla capacità di utilizzare internet come nuovo canale di comunicazione e di business. Il comportamento d’acquisto dei consumatori è cambiato dopo il corona virus ed il successo delle imprese dipenderà in gran parte dalla loro capacità di investire anche su canali WEB, SOCIAL e MOBILE.

    Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda. Qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Cosa sono i forum underground. Da Raid Forums a Breach forums

    Il forum underground Raid Forums – successivamente noto come Breach Forums – era una piattaforma online che ha operato come punto di ritrovo per il cybercrime. Individui interessati all’hacking e alla violazione dei dati hanno utilizzato tale forum come mezzo di comunicazione, il quale ha garantito loro il pieno anonimato.

    La storia di Raid Forums ha radici lontane. Questa piattaforma forniva uno spazio anonimo in cui gli utenti potevano discutere di varie attività malevole, come scambiare informazioni e vendere o scambiare dati rubati. Raid Forums ha guadagnato popolarità nella comunità underground, diventando un punto di riferimento per gli hacker criminali. Ma anche per le forze dell’ordine e per i ricercatori di sicurezza tale forum è diventato un punto focale per comprendere le minacce.

    Tuttavia, l’attenzione delle autorità governative e della polizia internazionale si è concentrata sempre più sulle attività criminali online. A causa della crescenti pressioni legali, molti di questi forum hanno subito azioni legali e sono stati chiusi.

    Nel caso specifico di Raid Forums, è stata preso di mira dalle ad aprile del 2022 in un’operazione congiunta tra le autorità di diversi paesi. I dettagli esatti non sono pienamente noti, ma le azioni hanno portato alla chiusura del forum e all’arresto degli amministratori e dei membri chiave.

    Successivamente, alcuni degli utenti di Raid Forums sono migrati verso una nuova piattaforma denominata Breach Forums. Questo nuovo forum ha continuato a fungere da punto di incontro per coloro interessati alla violazione dei dati e al traffico di informazioni sensibili.

    Tuttavia, anche Breach Forums è stato oggetto di un’operazione delle forze dell’ordine a marzo del 2023. La polizia arrestò Brian Fitzpatrick, il suo amministratore conosciuto come PomPomPurin, un ragazzo di 20 anni. Le autorità hanno indagato sulle attività illecite che si svolgevano sulla piattaforma e hanno preso azioni legali per porre fine alle attività criminali in corso. Ciò ha portato alla chiusura di Breach Forums e all’arresto di individui coinvolti nella gestione del forum o nell’esecuzione di attività illegali.

    Successivamente, il crimine informatico si è ritrovato orfano di un punto di aggregazione complessivo. Infatti molti forum underground hanno tentato di poter occupare tale posto, come ad esempio la cybergang ARES con LeackBase. Altri forum come Exposed e Leakbase (questa volta lingua russa da non confondere con il precedente), stavano tentando il colpo. Ma in data 12 giugno 2023 è apparsa una nuova istanza di Breach Forums.

    È importante sottolineare che le attività dei forum underground come Raid Forums e Breach Forums sono illegali e dannose. Le forze dell’ordine lavorano costantemente per contrastare tali comportamenti illegali e per proteggere gli utenti online da violazioni dei dati e altre forme di cybercriminalità.

    In conclusione, Raid Forums, Breach Forums e gli altri forum underground sono stati forum underground focalizzati sulla violazione dei dati e le attività criminali online. Entrambi i forum sono stati chiusi dalle forze dell’ordine in operazioni volte a contrastare la cybercriminalità e garantire la sicurezza digitale.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...