Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Vermilion Strike: il Cobalt Strike per Linux sfruttato in attacchi attivi.

- Settembre 13th, 2021

Una versione non ufficiale di Cobalt Strike Beacon Linux, realizzata da zero da Threat Actors sconosciuti, è stata individuata dai ricercatori di sicurezza mentre veniva utilizzata attivamente in attacchi rivolti...

  

Ecco perché la Russia è così influente sui gruppi ransomware.

- Settembre 13th, 2021

Le autorità ei servizi speciali russi hanno sviluppato un "rapporto speciale" con le cyber-gang ransomware, che da questa primavera hanno inflitto grossi danno all'America, generando una diffusa paura e estorcendo...

  

Il ransomware PYSA pronto ad attaccare Linux.

- Settembre 13th, 2021

Anche per gli utenti Linux stanno per arrivare momenti difficili riguardo il ransomware. Ad esempio, qualche giorno fa i ricercatori hanno notato innovazioni importanti nel ransomware PYSA (conosciuto anche come...

  

L’assistente vocale di Google nei radar dell’antitrust dell’Unione Europea.

- Settembre 13th, 2021

Google sta affrontando una nuova indagine da parte dell'antitrust dell'Unione Europea relativa a Google Assistant, ovvero l'assistente vocale predefinito sui dispositivi Android, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa MLex. Un...

  

Sudafrica: un ransomware colpisce il dipartimento di giustizia.

- Settembre 13th, 2021

Questo nuovo attacco ransomware, arriva pochi mesi dopo che l'operatore portuale statale Transnet è stato paralizzato da un attacco informatico che ha violato il suo sistema IT, portando quasi a...

  

Fortinet VPN: 1000 realtà italiane ancora a rischio?

- Settembre 13th, 2021

Autore: Michele Pinassi Data Pubblicazione: 12/09/2021 Le VPN di Fortinet non patchate mettono a serio rischio oltre 900 realtà italiane, dopo la diffusione di oltre 500.000 credenziali da parte del...

  

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Vermilion Strike: il Cobalt Strike per Linux sfruttato in attacchi attivi.
Cybercrime e Dark Web

Vermilion Strike: il Cobalt Strike per Linux sfruttato in attacchi attivi.

Una versione non ufficiale di Cobalt Strike Beacon Linux, realizzata da zero da Threat Actors sconosciuti, è stata individuata dai ricercatori di sicu...
Redazione RHC - 13/09/2021 - 19:44
Ecco perché la Russia è così influente sui gruppi ransomware.
Cybercrime e Dark Web

Ecco perché la Russia è così influente sui gruppi ransomware.

Le autorità ei servizi speciali russi hanno sviluppato un "rapporto speciale" con le cyber-gang ransomware, che da questa primavera hanno inflitto gro...
Redazione RHC - 13/09/2021 - 18:50
Il ransomware PYSA pronto ad attaccare Linux.
Cybercrime e Dark Web

Il ransomware PYSA pronto ad attaccare Linux.

Anche per gli utenti Linux stanno per arrivare momenti difficili riguardo il ransomware. Ad esempio, qualche giorno fa i ricercatori hanno notato inno...
Redazione RHC - 13/09/2021 - 18:50
L’assistente vocale di Google nei radar dell’antitrust dell’Unione Europea.
Cyberpolitica ed Intelligence

L’assistente vocale di Google nei radar dell’antitrust dell’Unione Europea.

Google sta affrontando una nuova indagine da parte dell'antitrust dell'Unione Europea relativa a Google Assistant, ovvero l'assistente vocale predefin...
Redazione RHC - 13/09/2021 - 12:35
Sudafrica: un ransomware colpisce il dipartimento di giustizia.
Cybercrime e Dark Web

Sudafrica: un ransomware colpisce il dipartimento di giustizia.

Questo nuovo attacco ransomware, arriva pochi mesi dopo che l'operatore portuale statale Transnet è stato paralizzato da un attacco informatico che ha...
Redazione RHC - 13/09/2021 - 11:31
Fortinet VPN: 1000 realtà italiane ancora a rischio?
Cyberpolitica ed Intelligence

Fortinet VPN: 1000 realtà italiane ancora a rischio?

Autore: Michele Pinassi Data Pubblicazione: 12/09/2021 Le VPN di Fortinet non patchate mettono a serio rischio oltre 900 realtà italiane, dopo la dif...
Michele Pinassi - 13/09/2021 - 07:28

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class