Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Hacker cinesi prendono di mira le agenzie diplomatiche europee (anche l’Italia)
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Il gruppo di hacker UNC6384 (noto anche come Mustang Panda), legato alla Cina, sta conducendo una campagna di cyberspionaggio su larga scala che prende di mira agenzie diplomatiche e governative...

Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un'intervista preregistrata nel programma "60 Minutes" della CBS e sull'Air Force One durante il viaggio di ritorno: "I chip più...

Otto 0day dal valore di 35 milioni di dollari venduti alla Russia da insider USA
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
L'ex direttore generale di un'azienda appaltatrice della difesa statunitense, Peter Williams, si è dichiarato colpevole di aver venduto "otto cyber-exploit sensibili e protetti" al broker russo di zero-day Operation Zero....

Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media statali. L'Hubei Daily,...

Addio al malware! Nel 2025 i criminal hacker entrano con account legittimi per restare invisibili
Redazione RHC - 4 Novembre 2025
Un report di FortiGuard relativo alla prima metà del 2025 mostra che gli aggressori motivati economicamente stanno rinunciando sempre più a exploit e malware sofisticati. Invece di implementare strumenti utilizzano...

Cyberstalking contro il genere femminile: analisi e implicazioni legali
Paolo Galdieri - 4 Novembre 2025
Questo è il terzo di una serie di articoli dedicati all'analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in attesa del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro...
Articoli in evidenza

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...
Hacker cinesi prendono di mira le agenzie diplomatiche europee (anche l’Italia)
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Otto 0day dal valore di 35 milioni di dollari venduti alla Russia da insider USA
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Addio al malware! Nel 2025 i criminal hacker entrano con account legittimi per restare invisibili
Cyberstalking contro il genere femminile: analisi e implicazioni legali
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

