Redazione RHC : 30 Aprile 2021 05:44
La Banca di Credito Cooperativo (BCC) è una delle più grandi banche di credito cooperativo in Italia. 188 filiali della banca, sono state colpite da un presunto attacco informatico.
BCC ha pubblicato un avviso rassicurando i clienti che, sebbene le operazioni possano essere più lente, le filiali risultano operative al pubblico.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Informiamo i nostri clienti che le Agenzie, seppur con un rallentamento delle operazioni a causa di problemi di linea, sono regolarmente aperte al pubblico”
“Si ricorda che l’ATM è attivo e che i servizi di Home Banking possono essere utilizzati direttamente da PC o smartphone, attraverso i quali è possibile effettuare tutte le operazioni informative e dispositive”.
Ma alcuni correntisti, dopo tre giorni di disagi si sono recati dai carabinieri per sporgere denuncia relativa all’interruzione del servizio.
Bloccati, infatti, quasi tutti i sistemi gestionali per i clienti non resta che affidarsi alla sorte.
Come spesso capita, alcuni clienti dovevano risolvere pratiche impellenti (visto che si tratta di temi economici è facilmente comprensibile), sono andati su tutte le furie creando anche scene di panico davanti alle filiali.
Nelle prossime ore, fanno sapere dalla Direzione generale, il problema dovrebbe esser risolto e il pieno regime operativo verrà gradualmente ripristinato da lunedì 3 maggio.
Resta comunque un disagio fortissimo per le migliaia di utenti che spesso non riuscivano neanche a controllare il proprio saldo sul conto.
Il rapporto di La Repubblica, contiene uno screencap di una richiesta di riscatto (secondo quanto riferito), vista sui PC della banca.
La nota indica che gli aggressori siano afferenti alla banda di DarkSide.
Fonte
https://www.bccroma.it/news/dettaglio_news_div.asp?i_menuID=59660&hNewsID=160612
Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006