Redazione RHC 2 Agosto 2022 22:58
La French Tech Mission intende supportare le start-up operanti nei settori considerati prioritari nel piano France 2030.
Questo nuovo programma, sul modello del francese Tech Green20 e del francese Tech Agri20 e apre alle prima domande arrivate entro il 29 luglio 2022, anche se c’ tempo per presentarle fino al 21 settembre.
Sono prese di mira le start-up nei settori della nanoelettronica, dei microchip, della robotica, del cloud, del 5G, dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie quantistiche, del “digital greening” e della cybersecurity.
Inizialmente, le applicazioni saranno studiate dai team della Missione tecnologica francese, della Direzione generale per le Imprese e del Ministero dell’economia, delle finanze e della sovranità industriale e digitale.
A questo livello,
“le pratiche di start-up vengono studiate sulla base di un’analisi del reale potenziale di mercato, della natura innovativa della tecnologia, del suo potenziale di sviluppo e della sua capacità di fornire soluzioni in risposta a grandi questioni, come la sovranità tecnologica o transizione ecologica”
precisa Louis Fleuret, vicedirettore della Missione tecnologica francese.
Dopo una preselezione
“Da 40 a 50 start-up saranno invitate all’audizione davanti a una giuria che riunisce personalità della ricerca, una grande azienda, una start-up emblematica, un incubatore e/o un fondo di investimento”
ha aggiunto.
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.