Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

La Germania vuole vederci chiaro sulle attività criminali su Telegram.

11 Febbraio 2022 07:20

L’Ufficio federale di polizia criminale (Bundeskriminalamt, BKA) intende formare una task force per indagare sui crimini commessi utilizzando Telegram.

“La pandemia di coronavirus, in particolare, ha contribuito alla radicalizzazione delle persone su Telegram, le quali contribuiscono ad aumentare le minacce o addirittura alla pubblicazione di appelli per uccidere altre persone.”

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Ed inoltre ha aggiunto:

    “Lo Stato di diritto deve contrastare in modo decisivo questo sviluppo allarmante. Ci impegniamo a lavorare con Telegram, ma agiremo se Telegram non collabora”

    ha affermato il presidente della BKA Holger Munch.

    In questa materia, la BKA collabora con la polizia degli stati federali e l’ufficio centrale per la lotta alla criminalità informatica della procura di Francoforte. L’agenzia sta anche

    “indagando sul comportamento di Telegram rispetto alle richieste di cancellazione e rilascio di dati” relativi a “crimini a sfondo politico”.

    Secondo il dipartimento, i politici e le persone autorizzate, nonché i rappresentanti della scienza e della medicina che sono pubblicamente coinvolti nella lotta alla pandemia, sono particolarmente colpiti dalla radicalizzazione delle persone su Telegram.