
Telegram Cambia Pelle! Arriva il Boom Delle Divulgazioni alle Autorità nel 2024
I ricercatori hanno notato che nel periodo da ottobre a dicembre 2024, Telegram ha iniziato a fornire più spesso dati sugli utenti alle forze dell’ordine.
I ricercatori hanno notato che nel periodo da ottobre a dicembre 2024, Telegram ha iniziato a fornire più spesso dati sugli utenti alle forze dell’ordine.
Le autorità americane stanno cambiando il loro approccio alla crittografia dopo gli attacchi informatici su larga scala associati al gruppo cinese Salt Typhoon. Gli hacker
Il gruppo di attivisti filorussi NoName057(16) sta conducendo una serie di attacchi DDoS mirati contro numerose istituzioni e aziende italiane, con l’intento di destabilizzare e
Microsoft riferisce che il 5 dicembre il gruppo di hacker cinese Storm-0227 ha iniziato ad attaccare infrastrutture critiche e agenzie governative statunitensi. Gli hacker sono attivi da
A seguito dell’operazione internazionale Passiflora, (Passionflower) le forze dell’ordine hanno chiuso la piattaforma di messaggistica crittografata Matrix. Allo stesso tempo, le autorità affermano di aver sequestrato il
Martedì 19 novembre 2024, Adam Meyers, senior Vice President delle Counter Adversary Operations di CrowdStrike, testimonia davanti alla sottocommissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti
Il gruppo di hacker noto come Everest ha dichiarato di aver esflitrato dei dati dall’azienda Bio-Clima Service SRL. Si tratta di una azienda italiana che
Il gruppo di hacker cinese Volt Typhoon ha iniziato a ripristinare la sua botnet KV, che era stata disattivata dalle forze dell’ordine alla fine del
Un uomo sospettato di aver orchestrato una grande ondata di hacking è stato arrestato in Canada. L’hacker, utilizzando gli alias “Judische” e “Waifu“, è stato collegato a
L’FBI ha lanciato un avvertimento alle aziende statunitensi riguardo a un nuovo sistema di truffatori che utilizzano le richieste di dati di emergenza per rubare informazioni personali. Utilizzando indirizzi
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006