Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1
2 anni a Gary Bowser, l’hacker che ha creato software per giocare gratis alla Nintendo Switch.

2 anni a Gary Bowser, l’hacker che ha creato software per giocare gratis alla Nintendo Switch.

Redazione RHC : 17 Febbraio 2022 07:45

Gary Bowser, il famoso hacker che ha creato mod per le console della Nintendo, è stato condannato a 40 mesi di reclusione dal tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto occidentale di Washington per aver creato e venduto “software e dispositivi di hacking per console, utilizzati per giocare a giochi Nintendo Switch piratati”.

Sembrerebbe una battuta che il cognome dell’hacker sia lo stesso del più grande nemico di Super Mario, che denota che alle volte il destino fa scherzi strani anche nell’industria del software e nell’elettronica.

Questo secondo un comunicato stampa in stile “grande vittoria”, pubblicato da Nintendo di recente che dedica gran parte delle sue parole a lodare le forze dell’ordine americane.

Dal modo in cui Nintendo ringrazia, sembra che sia stato arrestato il prossimo Bin Laden, invece di un tizio che ha aiutato la gente a piratare i videogiochi a causa della sicurezza inadeguata della console di gioco della stessa Nintendo.

“Nintendo apprezza il duro lavoro e gli instancabili sforzi dei pubblici ministeri federali e delle forze dell’ordine per frenare le attività illegali su scala globale che causano gravi danni a Nintendo e all’industria dei videogiochi. In particolare, Nintendo desidera ringraziare il Federal Bureau of Investigation (FBI), l’Homeland Security Investigations (HSI) del Department of Homeland Security, l’US Attorney’s Office for the Western District of Washington, il Computer Crime & Intellectual del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Sezione Proprietà e Ufficio Affari Internazionali del Dipartimento di Giustizia per il loro significativo contributo e assistenza”.

L’accusa del governo degli Stati Uniti ha affermato negli atti del tribunale depositati la scorsa settimana che Bowser era il “volto pubblico” di una “impresa criminale” nota come Team Xecuter, stimando che le azioni del gruppo hanno portato perdite per 65 milioni di dollari per Nintendo.

Per ultimo vogliamo riportare che la difesa ha affermato che Bowser era il “meno colpevole” dei tre membri arrestati del Team Xecuter, solo perché i suoi compagni risiedono in paesi nei quali è stata negata l’estradizione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...