Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320x100 Itcentric
24 milioni di utenti italiani di WhatsApp in vendita su RaidForums.

24 milioni di utenti italiani di WhatsApp in vendita su RaidForums.

Redazione RHC : 10 Gennaio 2022 08:11

Autore: 5ar0m4n

Data Pubblicazione: 10/01/2021

Recentemente su RaidForums, è apparso un post da parte di un utente che riporta la messa in vendita di 70 milioni di account di Whatsapp con aggiornamento a gennaio 2022.

La cosa interessante che in questo post, oltre ai presunti 70 milioni di utenti americani, mette in vendita altri account di diverse nazioni, tra i quali anche gli account italiani.

Si potrebbe trattare di vecchie informazioni, ma andando a contattare il sito telegram del gruppo che mette in vendita tali dati, viene sostenuto che sono il 99% garantiti e si tratta di account aggiornati al 2022 con un delay di un giorno e si tratta di 24 milioni di utenti italiani, praticamente e molto probabilmente la completa base utenti italiana di Whatsapp.

B939cf C26260d950f742a48189b18985eeae9b Mv2

Ora occorrerebbe comprendere come possano aver fatto ad avere un delay così ravvicinato e se abbiano scoperto davvero uno zeroday nella piattaforma, come successo nel 2021, anche se velocemente fixato, anche se a nostro avviso, uno zeroday di questa portata su WhatsApp, è più da Broker zeroday, da agenzie di Intelligence o da PSOA e “milionate” di euro.

Ricordiamo che non è la prima volta che si sono verificate delle fuoriuscite di informazioni da WhatsApp, pertanto potrebbero essere dei dati vecchi e non aggiornati.

Il gruppo dice anche che fornisce una garanzia relativamente ad un eventuale errore relativo ad un numero errato e tale garanzia (che permetterà di ottenere il numero giusto), avrà validità un mese.

B939cf Ad0f94588b8a40b390a07840952ef966 Mv2

Il samples fornito è autentico e contiene circa 5000 numeri di telefono. L’autenticità è stata verificata effettuando dei controlli incrociati con altri databreach in particolare quello dei 450 milioni di utenti di Facebook.

Anche se si trattasse di informazioni datate, ricordiamo sempre che i numeri di telefono non si cambiano con molta facilità, pertanto avere la tupla Nome e Cognome e numero di telefono, si ha un errore bassissimo dovuto al fatto che la persona abbia cambiato numero.

Tutto questo può consentire tantissime attività illecite verso gli account italiani, come attacchi di phishing, o attacchi di intercettazione o geolocalizzazione, ad esempio attraverso i servizi venduti nelle darknet che utilizzano le falle sui protocolli SS7.

B939cf 34ff24d6ea7a4de98b9894b58192b1fa Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...