
Redazione RHC : 21 Novembre 2022 07:34
Il tribunale distrettuale di Tomsk ha condannato un cittadino a 3 anni di libertà vigilata per l’utilizzo di un particolare programma Vpole, qualificando questo atto ai sensi dell’articolo 273 del codice penale della Federazione Russa (programmi dannosi).

Il condannato ha riconosciuto che grazie all’aiuto di VPole è riuscito ad avere un livello di anonimato che gli ha consentito di non essere rintracciabile nelle sue attività di rete.
Secondo il materiale pubblicato, sembrerebbe che l’utilizzo di questo strumento ha generato attenzione e quindi un segno di malizia.
.png)
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tenendo conto delle circostanze del caso e dell’identità dell’imputato, che ha ammesso la colpevolezza per aver commesso reati e si è pentito del suo atto, il tribunale ha ritenuto il cittadino colpevole di aver commesso tale reato ai sensi della parte 1 dell’art. 273 del codice penale della Federazione Russa, lo ha condannato a 3 anni di restrizione della libertà.
Ai sensi della Parte 1 dell’art. 53 del codice penale della Federazione Russa ha stabilito che l’imputato non può viaggiare al di fuori del territorio del municipio di “Tomsk”, non può cambiare il luogo di residenza (soggiorno) senza il consenso di un ente statale specializzato che vigila sull’esecuzione delle pene sotto forma di restrizione della libertà da parte dei detenuti.
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...