Redazione RHC : 15 Marzo 2024 07:12
Il cittadino russo-canadese Mikhail Vasiliev è stato condannato a quattro anni di prigione da un tribunale dell’Ontario per aver distribuito il ransomware LockBit.
Ricordiamo che il 34enne Vasiliev è stato arrestato nel novembre 2022 in Canada e nel febbraio 2024 si è dichiarato colpevole di otto accuse, tra cui estorsione informatica, danni penali e crimini legati alle armi commessi nel 2021 e nel 2022. È noto per aver attaccato almeno tre organizzazioni in Canada, crittografando i loro dati e chiedendo un riscatto.
I pubblici ministeri lo consideravano uno degli operatori chiave di LockBit che di fatto è “uno degli operatori di ransomware più attivi al mondo”, coinvolto in molti hack di alto profilo. In particolare, si ritiene che Vasiliev sia coinvolto in circa 1.000 attacchi informatici sferrati da LockBit, che hanno comportato richieste di riscatto per oltre 100 milioni di dollari.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Nel 2022, Europol ha riferito che l’operatore LockBit “era un obiettivo ad alta priorità” per le forze dell’ordine e “si è distinto” tentando di estorcere riscatti compresi tra 5 e 70 milioni di euro alle vittime.
Al processo, l’avvocato di Vasiliev ha dichiarato di essere diventato un criminale informatico solo durante la pandemia, e ora si pente e si assume la piena responsabilità delle sue azioni.
Tuttavia, il giudice Michelle Fuerst lo ha definito un “cyberterrorista”, sottolineando che Vasiliev ha commesso crimini esclusivamente per avidità e freddo calcolo.
Oltre alla pena detentiva, Vasilyev è stato condannato a pagare 860.000 dollari a titolo di risarcimento alle sue vittime canadesi. Ora rischia anche l’estradizione negli Stati Uniti, dove dovrà affrontare ulteriori accuse .
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...