Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

5 Milioni di Dollari per informazioni sugli hacker Nordcoreani in cerca di Posizioni IT negli USA

Redazione RHC : 26 Maggio 2024 22:22

Come abbiamo riportato qualche giorno fa, sono 95 gli anni di reclusione per Christina Marie Chapman, la quale avrebbe collocato dei computer acceduto da nordcoreani nella sua casa, creando una “laptop factory” negli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti ora offrono una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che aiutino a fermare il piano che prevede l’impiego di hacker nordcoreani in posizioni IT presso le aziende americane.

Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato la ricompensa poco dopo che i pubblici ministeri federali hanno incriminato Christina Chapman, residente in Arizona. È sospettata di aver aiutato i nordcoreani a trovare lavoro negli Stati Uniti dall’ottobre 2020 all’ottobre 2023.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il programma Rewards for Justice (RFJ), amministrato dal Servizio di sicurezza diplomatica, offre fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino all’interruzione dei meccanismi finanziari a sostegno della RPDC. Il comunicato stampa nomina i lavoratori IT nordcoreani che utilizzano gli alias Ji Ho Han, Chun Zhi Jin e Haoran Xu, nonché il loro manager Zhonghua.

Questi individui avrebbero partecipato a un sistema che consentiva loro di ottenere lavori illegali a distanza negli Stati Uniti utilizzando le identità false di oltre 60 veri cittadini americani.

“Se avete informazioni su Han, Jin, Xu, Zhonghua, i loro associati o le loro attività, inviatecele tramite la nostra linea di comunicazione basata su Tor. Potresti avere diritto a una ricompensa”, ha affermato il Dipartimento di Stato.

Secondo il Dipartimento di Stato, il piano di cui sopra ha già fruttato alla Corea del Nord almeno 6,8 milioni di dollari. Chapman ha aiutato attivamente le spie nordcoreane a trovare lavoro in vari settori e industrie dell’economia americana. Inoltre, gli hacker hanno anche tentato di ottenere un lavoro in due agenzie governative statunitensi, ma non ci sono riusciti.

Quattro nordcoreani, secondo gli investigatori, sono associati al Dipartimento dell’industria militare nordcoreana, che supervisiona lo sviluppo dei missili balistici e la produzione di armi.

“Come accusato nell’accusa, Chapman e i suoi cospiratori hanno commesso una frode e hanno rubato le identità di cittadini americani per consentire a persone all’estero di impersonare lavoratori IT domestici e remoti”, ha affermato il vice procuratore generale Nicole Argentieri, capo della divisione penale del Dipartimento di Giustizia .

“Queste accuse dovrebbero mandare un campanello d’allarme alle aziende statunitensi e alle agenzie governative che assumono lavoratori IT da remoto. Questi crimini hanno generato entrate per il governo nordcoreano e, in alcuni casi, hanno permesso al nemico di rubare informazioni sensibili”, ha aggiunto Argentieri.

Secondo quanto riportato dai media, i lavoratori IT nordcoreani lavorano segretamente da anni per aziende americane, inviando milioni di dollari a casa. Hanno utilizzato documenti d’identità e numeri di previdenza sociale rubati e hanno pagato lavoratori americani per condurre interviste video e teleconferenze.

Nella primavera del 2022, l’FBI ha emesso un avvertimento secondo cui la Corea del Nord stava inviando professionisti IT altamente qualificati in tutto il mondo per generare entrate per il governo locale. E già nel 2023, l’FBI ha confiscato 17 siti web utilizzati da questi lavoratori per nascondere la propria identità e trovare lavoro nelle aziende americane.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...