Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

5 ore di disservizi nei servizi telematici in Umbria. Nessun referto o prenotazione online

Chiara Nardini : 21 Luglio 2023 09:31

Un’inaspettata interruzione dei servizi telematici regionali gestiti da PuntoZero Scarl ha scatenato il caos tra i cittadini umbri, con conseguenti disagi e frustrazioni. Per ben cinque ore, numerosi servizi telematici sono andati giù, rendendo irraggiungibili il sito web dell’Usl Umbria 2 e il portale web della Regione.

Lo riporta Bruno Checcucci su Rgu Notizie. Inoltre, gli operatori dei vari CUP presso le farmacie sono stati costretti a cercare informazioni tra loro, mentre i cittadini venivano rimandati a casa senza poter ottenere assistenza.

Le comunicazioni ufficiali sono arrivate tardi e hanno semplicemente confermato ciò che i cittadini avevano già constatato di persona.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Alle 12:14, la Regione Umbria ha pubblicato sul proprio profilo Facebook una breve dichiarazione riguardo al problema di connettività che coinvolgeva l’intera rete regionale e i servizi del data center. Poco dopo, alle 13:06, PuntoZero Scarl ha condiviso una comunicazione simile, scusandosi con enti e cittadini per i disagi arrecati.

La situazione è stata ancora più frustrante perché nel contesto di una società sempre più digitalizzata, ci si aspetterebbe che i sistemi informatici sarebbero stati più robusti e affidabili.

In attesa di ulteriori spiegazioni sulla causa del disservizio, è lecito interrogarsi se il sistema informatico regionale sia stato adeguatamente valutato e se le necessarie misure preventive siano state adottate per evitare simili inconvenienti in futuro.

Alla luce di quest’episodio, emerge l’importanza di un approccio etico e oculato nello sviluppo e nell’utilizzo delle tecnologie digitali, in modo da garantire un servizio affidabile e sicuro per i cittadini. L’obiettivo è quello di abbracciare il progresso tecnologico, ma con la consapevolezza e la responsabilità di preservare le capacità umane e il benessere della società.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...