Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

5 ore di disservizi nei servizi telematici in Umbria. Nessun referto o prenotazione online

Chiara Nardini : 21 Luglio 2023 09:31

Un’inaspettata interruzione dei servizi telematici regionali gestiti da PuntoZero Scarl ha scatenato il caos tra i cittadini umbri, con conseguenti disagi e frustrazioni. Per ben cinque ore, numerosi servizi telematici sono andati giù, rendendo irraggiungibili il sito web dell’Usl Umbria 2 e il portale web della Regione.

Lo riporta Bruno Checcucci su Rgu Notizie. Inoltre, gli operatori dei vari CUP presso le farmacie sono stati costretti a cercare informazioni tra loro, mentre i cittadini venivano rimandati a casa senza poter ottenere assistenza.

Le comunicazioni ufficiali sono arrivate tardi e hanno semplicemente confermato ciò che i cittadini avevano già constatato di persona.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Alle 12:14, la Regione Umbria ha pubblicato sul proprio profilo Facebook una breve dichiarazione riguardo al problema di connettività che coinvolgeva l’intera rete regionale e i servizi del data center. Poco dopo, alle 13:06, PuntoZero Scarl ha condiviso una comunicazione simile, scusandosi con enti e cittadini per i disagi arrecati.

La situazione è stata ancora più frustrante perché nel contesto di una società sempre più digitalizzata, ci si aspetterebbe che i sistemi informatici sarebbero stati più robusti e affidabili.

In attesa di ulteriori spiegazioni sulla causa del disservizio, è lecito interrogarsi se il sistema informatico regionale sia stato adeguatamente valutato e se le necessarie misure preventive siano state adottate per evitare simili inconvenienti in futuro.

Alla luce di quest’episodio, emerge l’importanza di un approccio etico e oculato nello sviluppo e nell’utilizzo delle tecnologie digitali, in modo da garantire un servizio affidabile e sicuro per i cittadini. L’obiettivo è quello di abbracciare il progresso tecnologico, ma con la consapevolezza e la responsabilità di preservare le capacità umane e il benessere della società.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...