
Redazione RHC : 30 Ottobre 2024 11:00
Gli attivisti brasiliani per i diritti umani accusano i più grandi social network di trascurare la sicurezza dei bambini. Il Consumer Collective Law Institute ha intentato causa contro Meta, TikTok e la piattaforma cinese di brevi video Kwai. L’importo totale delle richieste ammontava a tre miliardi di reais (circa 526 milioni di dollari).
I querelanti insistono sul fatto che le piattaforme social devono avvisare apertamente gli utenti su come la dipendenza dai social media influisce sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Inoltre, le aziende dovranno rendere pubblici tutti i meccanismi che utilizzano per proteggere i dati personali dei giovani utenti.
Uno dei promotori della causa, l’avvocato Lilian Salgado, sottolinea la necessità di una revisione urgente degli algoritmi della piattaforma e delle regole per il trattamento dei dati degli utenti minori di 18 anni. Secondo Salgado è necessario garantire agli adolescenti brasiliani lo stesso livello di protezione sui social media che già ricevono i loro coetanei nei paesi sviluppati.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa non è la prima volta che Meta e TikTok si trovano ad affrontare affermazioni del genere. Alla fine del 2023, le autorità del New Mexico hanno intentato una causa simile contro Meta: secondo loro, Facebook e Instagram mostravano materiale esplicito ai minori. Successivamente è emerso un documento interno di Meta del 2021, secondo il quale oltre 100mila giovani utenti erano vittime di bullismo ogni giorno. Tuttavia, la direzione dell’azienda ha ignorato le proposte.
All’inizio di quest’anno, i procuratori generali di 14 stati degli Stati Uniti si sono uniti in un’azione legale collettiva contro TikTok. Hanno accusato la piattaforma di ingannare deliberatamente il pubblico riguardo alla sicurezza dei giovani. Vale la pena notare che questi procedimenti sono solo la punta dell’iceberg di una serie di azioni legali contro i social network su questioni relative alla protezione dei minori.
Meta ha recentemente lanciato un formato speciale di profili per gli adolescenti su Instagram: ora tutti gli utenti sotto i 16 anni sono tenuti a utilizzarli. Tali profili operano con un elevato livello di privacy e qualsiasi modifica alle impostazioni richiede il consenso dei genitori. Questa funzionalità non è ancora disponibile in Brasile, anche se l’azienda promette di introdurla presto.
In un commento ufficiale, Meta afferma che sta cercando di rendere le sue applicazioni il più sicure possibile per i giovani. In dieci anni di attività, l’azienda ha creato più di 50 diversi strumenti e funzioni progettati per proteggere gli adolescenti e aiutare i loro genitori. Tuttavia, gli attivisti per i diritti umani considerano queste misure insufficienti e richiedono un approccio più serio.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...