Redazione RHC : 2 Dicembre 2023 21:43
DeepMind, una azienda della galassia di Google, ha affermato di aver scoperto 2,2 milioni di nuovi materiali, che secondo loro equivalgono a “800 anni di conoscenza”. Secondo il blog di Google DeepMind, sono stati scoperti 380.000 materiali stabili che potrebbero essere utilizzati nelle tecnologie future. Tra questi materiali ci sono alcuni che potrebber essere utilizzati per una nuova generazione di chip e batterie per computer, nonché pannelli solari.
La scoperta è stata fatta utilizzando lo strumento avanzato di rete neurale GNoME (Graph Networks for Materials Exploration). I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature.
Amil Merchant ed Ekin Dogus Cubuk di DeepMind hanno osservato in un post sul blog: “Con GNoME, abbiamo aumentato il numero di materiali tecnologicamente validi conosciuti dall’umanità. I candidati trovati includono materiali che potrebbero costituire la base per lo sviluppo di future tecnologie di trasformazione, compresi i superconduttori per supercomputer e batterie di nuova generazione per migliorare l’efficienza dei veicoli elettrici.”
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hanno inoltre sottolineato che l’utilizzo di GNoME ha evitato secoli di “scrupolosa sperimentazione” necessaria per scoprire nuovi materiali. “L’uso di GNoME mostra quanto potente possa essere l’intelligenza artificiale nella scoperta e nella creazione di nuovi materiali… Crediamo che GNoME e altri strumenti di intelligenza artificiale abbiano il potenziale per rivoluzionare la scoperta dei materiali e modellare il futuro di questo settore”, affermano sul lorol blog.
Va notato che ricercatori esterni hanno verificato i risultati del lavoro di DeepMind, creando 736 nuovi materiali aperti utilizzando GNoME.
DeepMind è una tecnologia di intelligenza artificiale che utilizza l’apprendimento automatico per risolvere problemi che i computer tradizionalmente non sono in grado di risolvere. La sua tecnologia si sta diffondendo rapidamente ed è attualmente utilizzata in diverse applicazioni del mondo reale.
L’azienda è stata fondata a Londra nel 2010 e acquisita da Google nel 2014. Ora è una filiale di Alphabet Inc, la società madre di Google.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006