Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft: 97 bug nel Patch Tuesday di Aprile. 7 RCE e uno 0-day sfruttato attivamente

Redazione RHC : 12 Aprile 2023 11:09

Nel Patch Tuesday di aprile, Microsoft ha rilasciato aggiornamenti che correggono una vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente e altri 97 difetti. 7 di questi sono critici perché consentono l’esecuzione di codice in modalità remota, che è uno tra i bug più pericolosi.

Nello specifico sono stati corretti:

  • 20 vulnerabilità di escalation dei privilegi;
  • 8 vulnerabilità di bypass della sicurezza;
  • 45 vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (RCE) ;
  • 10 vulnerabilità di information disclosure;
  • 9 vulnerabilità denial of service (DoS);
  • 6 vulnerabilità che consentono lo spoofing.

Gli aggiornamenti risolvono anche una vulnerabilità 0-day che viene attivamente sfruttata dai criminali informatici. Si tratta del CVE-2023-28252, una vulnerabilità di escalation dei privilegi nel driver CLFS (Common Log File System) di Windows.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le vulnerabilità RCE sono state corrette anche in:

Poiché le vulnerabilità RCE possono essere molto critiche nelle campagne di phishing, è probabile che in questo momento gli aggressori stiano cercando di capire come possono farne uso. Pertanto, si consiglia vivamente agli utenti di Microsoft Office di installare gli aggiornamenti di sicurezza il prima possibile.

Nel mentre, altri fornitori che hanno rilasciato aggiornamenti ad aprile:

In precedenza era stata scoperta una vulnerabilità in Microsoft Azure Pipelines che poteva consentire agli aggressori di inserire codice dannoso nei flussi di lavoro di sviluppo e lanciare attacchi contro la catena di fornitura del software.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco informatico alla ASP Palermo. Dopo i disservizi, il comunicato dell’organizzazione

PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...

ChatGPT ci sta spegnendo il cervello! L’allarmante ricerca del MIT mostra il decadimento mentale

Durante una RHC Conference, Corrado Giustozzi sottolineò una verità tanto semplice quanto potente: “L’essere umano è, da sempre, un creatore di amplificatori.”. Dal...

15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi”

Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (tea...

I Cyber attacchi potrebbero diventare missili. L’escalation tra Iran e Israele e 100 gruppi di hacker in campo

Nel mezzo degli intensi combattimenti tra Iran e Israele, il cyberspazio è stato coinvolto in una nuova fase di conflitto. Con il lancio dell’operazione israeliana Rising Lion, mirata all&...