Redazione RHC : 29 Ottobre 2023 15:53
Come abbiamo visto recentemente nell’intervista a Francesco Sbledorio di RetroCampus, il mondo degli appassionati del Commodore 64 non accenna a diminuire, anzi, costantemente nuovi hack si avvicendano in un panorama sempre più in fermento.
Il Commodore 64 è celebrato ancora oggi per il suo potente chip audio, che ha fornito la colonna sonora per alcuni dei migliori videogiochi della sua epoca. Ancora oggi è richiesto come sintetizzatore chiptune.
Gavinlyons ha deciso di prendere un C64 in stile breadbox e modificarlo per renderlo una piattaforma synth più dedicata, creando quello che lui chiama Cyanodore 6, riporta hackaday.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La costruzione inizia dotando il C64 di MIDI tramite una cartuccia di interfaccia C-LAB.
Il software viene caricato sul C64 tramite un convertitore SD2ISEC facilmente disponibile, che consente al computer retrò di funzionare con schede SD. Il SID originale è stato rimosso e sostituito invece con un emulatore ARMSID, fornendo all’impianto un’uscita stereo con un cablaggio personalizzato.
Sono stati inoltre aggiunti quattro potenziometri per controllare vari parametri del sintetizzatore collegandoli alle due porte joystick del C64.
Ci sono una varietà di programmi di synth che possono essere eseguiti sul C64, come CynthCart, STATION64 e MicroRhythm come scelte popolari. Altre modifiche interessanti includono l’illuminazione della tastiera, il preamplificatore valvolare e lo schermo LCD da 7 pollici integrato.
Se stai cercando di iniziare a utilizzare il tuo C64 come strumento da performance, questa build è un eccellente punto di partenza.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006