Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Addio alla polizza cyber. Zurich fa marcia indietro ed è ora di investire in cybersecurity

Redazione RHC : 28 Dicembre 2022 16:49

Mario Greco, CEO della compagnia assicurativa europea Zurich, ha affermato che con l’aumentare del numero di attacchi informatici, questi diventeranno “non assicurabili”.

In un’intervista al Financial Times, Mario Greco ha affermato che gli attacchi informatici potrebbero rappresentare una minaccia maggiore per gli assicuratori rispetto a problemi sistemici come pandemie e cambiamenti climatici.

“Ciò che diventa non assicurativo diventerà cibernetico. Non si tratta solo di privacy dei dati. Deve essere chiaro che non si tratta solo di dati… si tratta di civiltà. Assumendo il controllo di infrastrutture vitali, i criminali informatici possono compromettere seriamente le nostre vite”


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


ha affermato Greco.

Greco ha affermato che esiste un limite nell’assicurare gli attacchi informatici del settore privato. I governi nazionali devono “creare schemi pubblico-privato per gestire i rischi informatici sistemici che non possono essere quantificati, simili a quelli che esistono in alcune giurisdizioni per i terremoti o gli attacchi terroristici”.

Uno studio della piattaforma di servizi finanziari PYMNTS ha rilevato che l’85% delle organizzazioni sanitarie ha segnalato un aumento del rischio di attacchi informatici nell’ultimo anno, con il 58% dei professionisti IT che affermano che la propria organizzazione è stata l’obiettivo di attacchi ransomware.

Inoltre, il numero di attacchi informatici ransomware agli istituti finanziari nel 2021 è aumentato del 108%, passando da 602 attacchi (2020) a 1251 attacchi (2021). 

Inoltre, anche le perdite dovute agli attacchi informatici sono aumentate del 68%, passando da 527 milioni di dollari (2020) a 886 milioni di dollari (2021).

Già in passato AXA aveva parlato dei limiti delle polizze cyber (dopo essere stata hackerata a sua volta per questa sua posizione) e che non potevano coprire tutto. Cosa succederà quando non si potrà più utilizzarle o quando non saranno più sostenibili?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...