Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Addio alla polizza cyber. Zurich fa marcia indietro ed è ora di investire in cybersecurity

Redazione RHC : 28 Dicembre 2022 16:49

Mario Greco, CEO della compagnia assicurativa europea Zurich, ha affermato che con l’aumentare del numero di attacchi informatici, questi diventeranno “non assicurabili”.

In un’intervista al Financial Times, Mario Greco ha affermato che gli attacchi informatici potrebbero rappresentare una minaccia maggiore per gli assicuratori rispetto a problemi sistemici come pandemie e cambiamenti climatici.

“Ciò che diventa non assicurativo diventerà cibernetico. Non si tratta solo di privacy dei dati. Deve essere chiaro che non si tratta solo di dati… si tratta di civiltà. Assumendo il controllo di infrastrutture vitali, i criminali informatici possono compromettere seriamente le nostre vite”


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ha affermato Greco.

Greco ha affermato che esiste un limite nell’assicurare gli attacchi informatici del settore privato. I governi nazionali devono “creare schemi pubblico-privato per gestire i rischi informatici sistemici che non possono essere quantificati, simili a quelli che esistono in alcune giurisdizioni per i terremoti o gli attacchi terroristici”.

Uno studio della piattaforma di servizi finanziari PYMNTS ha rilevato che l’85% delle organizzazioni sanitarie ha segnalato un aumento del rischio di attacchi informatici nell’ultimo anno, con il 58% dei professionisti IT che affermano che la propria organizzazione è stata l’obiettivo di attacchi ransomware.

Inoltre, il numero di attacchi informatici ransomware agli istituti finanziari nel 2021 è aumentato del 108%, passando da 602 attacchi (2020) a 1251 attacchi (2021). 

Inoltre, anche le perdite dovute agli attacchi informatici sono aumentate del 68%, passando da 527 milioni di dollari (2020) a 886 milioni di dollari (2021).

Già in passato AXA aveva parlato dei limiti delle polizze cyber (dopo essere stata hackerata a sua volta per questa sua posizione) e che non potevano coprire tutto. Cosa succederà quando non si potrà più utilizzarle o quando non saranno più sostenibili?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...