Redazione RHC : 6 Ottobre 2024 08:41
I ricercatori dell’Università di Tokyo hanno creato un nuovo metodo di calcolo ottico che promette di migliorare significativamente la potenza e l’efficienza energetica dei computer rispetto agli attuali dispositivi elettronici. Gli scienziati sono fiduciosi che tali computer potrebbero apparire entro dieci anni.
Il metodo sviluppato si chiama “diffraction shaping” e consente di utilizzare la luce per eseguire calcoli invece dell’elettricità. Ciò non solo aiuta a evitare il calore associato ai dispositivi elettronici tradizionali, ma elimina anche le limitazioni relative alle dimensioni degli elementi informatici. Questo approccio è particolarmente adatto per attività di elaborazione delle immagini e di apprendimento automatico.
La modellazione della diffrazione si basa sulla tecnica del “casting shadow” sviluppata negli anni ’80, ma la migliora notevolmente. A differenza dell’approccio obsoleto, il nuovo metodo utilizza le proprietà delle onde luminose, il che rende gli elementi computazionali più flessibili ed efficienti dal punto di vista spaziale. L’analogia della “stratificazione in Photoshop” descrive il processo di utilizzo di strati di luce per eseguire calcoli.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
I ricercatori ritengono che questo metodo possa integrare i sistemi informatici esistenti eseguendo compiti specializzati e contribuire allo sviluppo di tecnologie future come l’informatica quantistica. La capacità di eseguire 16 operazioni logiche di base utilizzando questo metodo è già stata dimostrata.
Sebbene il sistema sia nelle sue fasi iniziali di sviluppo, si prevede che la diffusione commerciale dei computer ottici possa iniziare entro i prossimi dieci anni, aprendo la strada a una nuova generazione di tecnologie informatiche.
Il metodo di fusione per diffrazione è descritto in un articolo pubblicato sulla rivista peer-reviewed Advanced Photonics.
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...
La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...