Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Addio CentOS! Tanti Anni Passati Insieme, tra Server Web, Hosting e Laboratori

Redazione RHC : 24 Giugno 2024 11:03

La fine del ciclo di vita ufficiale di CentOS 7 è il 30 giugno 2024.

A dicembre 2020, Red Hat, la società madre di CentOS per Linux, aveva annunciato che stava “spostando l’attenzione da CentOS Linux“.

Gli utenti di CentOS erano sconvolti e molti non hanno mai smesso di utilizzare l’ultima versione supportata del “classico” CentOS: CentOS 7 .

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Secondo LanSweeper, una società di gestione delle risorse IT, il 26% dei 200.000 dispositivi Linux scansionati utilizzano CentOS. Secondo i calcoli di Web Technology Servers, CentOS viene ancora utilizzato dal 2,4% di tutti i siti web.

    Perché così tanti sono rimasti fedeli a un sistema operativo morente? Per anni CentOS è stata la scelta predefinita delle società di web hosting.

    La distribuzione Linux era veloce, gratuita e affidabile. Certo, se avevi bisogno di un supporto tecnico di prim’ordine, RHEL era il sistema operativo preferito nella famiglia Red Hat Linux. Ma non tutti avevano bisogno di essere presi per mano.

    Ora è tempo di cambiare. Operare su una versione obsoleta di CentOS comporta diversi rischi significativi. Inoltre, la conformità alle normative e agli standard di settore sarà messa a repentaglio, portando potenzialmente a gravi conseguenze legali e finanziarie. Anche le inefficienze operative sono motivo di preoccupazione, poiché i sistemi obsoleti potrebbero affrontare problemi di compatibilità con nuovi software e hardware, causando interruzioni e diminuzione della produttività.

    È possibile passare a CentOS Stream, la distribuzione Linux di sviluppo RHEL di Red Hat. Stream è una distribuzione Linux a rilascio progressivo, il che significa che riceve continuamente aggiornamenti, incluse le funzionalità più recenti, correzioni di bug e patch di sicurezza.

    Il lato positivo è che Stream è gratuito e offre gli aggiornamenti più recenti. D’altra parte, Stream non è progettato per l’uso in produzione. Essendo una distribuzione distribuita in modo continuo, non ha lo stesso livello di stabilità dei tradizionali CentOS o RHEL. Inoltre non dispone di un meccanismo di aggiornamento tra le versioni principali, né di supporto commerciale.

    Addio quindi CentOS. Il tempo è scaduto. CentOS 7 è stato un fedele servitore per anni, ma è ora di lasciare che quel servitore vada in pensione e passi a qualcosa di nuovo e più sicuro. Sì, puoi continuare a utilizzarlo con il supporto di terze parti, ma è ora di andare avanti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...