Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Aggiorna subito Chrome! Scoperto un nuovo 0day sotto attacco attivo

Redazione RHC : 11 Maggio 2024 07:10

Google ha rilasciato urgentemente un altro aggiornamento di sicurezza per il suo browser Chrome. Il motivo è stata la scoperta di una vulnerabilità critica con sfruttamento attivo in attacchi reali.

La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-4671 ed è classificata come errore use-after-free nel componente responsabile del rendering del contenuto web. Questa pericolosa vulnerabilità consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario nel contesto del browser e compromettere completamente il sistema.

La vulnerabilità è stata segnalata a Google da un esperto di sicurezza informatica anonimo il 7 maggio 2024. Si consiglia urgentemente agli utenti di aggiornare Chrome alla versione 124.0.6367.201/.202 per Windows e macOS e alla versione 124.0.6367.201 per Linux.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Google ha confermato l’esistenza di un exploit per questa vulnerabilità, ma non ha fornito dettagli sul suo utilizzo negli attacchi né informazioni sugli aggressori. Dall’inizio dell’anno l’azienda ha già risolto due vulnerabilità sfruttate attivamente in Chrome.

A gennaio, è stato risolto un problema di accesso all’array fuori dai limiti nel motore JavaScript e WebAssembly V8 (CVE-2024-0519, punteggio CVSS: 8,8) che poteva esporre informazioni sensibili.

A marzo, durante la competizione Pwn2Own a Vancouver, sono state scoperte altre tre vulnerabilità:

  • CVE-2024-2886 è un problema use-after-free in WebCodecs.
  • CVE-2024-2887: confusione di tipi in WebAssembly
  • CVE-2024-3159 Accesso all’array fuori dai limiti nella V8.

Si consiglia inoltre ai proprietari di browser basati su Chromium come Microsoft Edge, Brave, Opera e Vivaldi di installare gli aggiornamenti non appena diventano disponibili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco informatico alla ASP Palermo. Dopo i disservizi, il comunicato dell’organizzazione

PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...

ChatGPT ci sta spegnendo il cervello! L’allarmante ricerca del MIT mostra il decadimento mentale

Durante una RHC Conference, Corrado Giustozzi sottolineò una verità tanto semplice quanto potente: “L’essere umano è, da sempre, un creatore di amplificatori.”. Dal...

15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi”

Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (tea...

I Cyber attacchi potrebbero diventare missili. L’escalation tra Iran e Israele e 100 gruppi di hacker in campo

Nel mezzo degli intensi combattimenti tra Iran e Israele, il cyberspazio è stato coinvolto in una nuova fase di conflitto. Con il lancio dell’operazione israeliana Rising Lion, mirata all&...