Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

AGI ma in Sicurezza! Il fondatore di OpenAi crea Safe Superintelligence: 1 miliardo di dollari di finanziamento

Redazione RHC : 15 Settembre 2024 08:12

Qualche mese fa ci eravamo lasciati con la decisione del fondatore di OpenAi, Ilya Sutskever di lasciare l’azienda e per imbattersi in una nuova per importante avventura.

Ancora non sapevamo nulla di quali fossero le reali intenzioni del genio dell’intelligenza artificiale. Recentemente ha ottenuto un finanziamento straordinario di 1 miliardo di dollari per la sua startup, dedicata a sviluppare un’intelligenza artificiale superintelligente con un focus sulla sicurezza. Questo annuncio segna un’importante evoluzione nel campo dell’IA, evidenziando l’urgenza di affrontare le sfide legate alla sicurezza e al controllo di tecnologie avanzate.

Il co-fondatore di OpenAI, Ila, ha recentemente ottenuto un finanziamento straordinario di 1 miliardo di dollari per la sua startup, dedicata a sviluppare un’intelligenza artificiale superintelligente con un focus sulla sicurezza. Questo annuncio segna un’importante evoluzione nel campo dell’IA, evidenziando l’urgenza di affrontare le sfide legate alla sicurezza e al controllo di tecnologie avanzate.

Un Obiettivo Ambizioso


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La startup di Sutskever si propone di creare una superintelligenza artificiale che non solo eccelle nelle sue capacità intellettive, ma che è progettata con rigorosi meccanismi di sicurezza per prevenire eventuali rischi. Questo progetto è particolarmente significativo in un momento in cui le preoccupazioni relative all’IA stanno crescendo e la necessità di soluzioni sicure diventa sempre più pressante.

Il Finanziamento e i Suoi Impatti

Il miliardo di dollari raccolto rappresenta uno degli investimenti più sostanziali nel campo dell’IA e conferma l’interesse e la fiducia nella visione di Sutskever. Questo capitale consentirà alla startup di accelerare il suo sviluppo e di garantire che le risorse adeguate siano destinate alla gestione dei potenziali rischi e alla realizzazione di una tecnologia affidabile e sicura.

L’Importanza della Sicurezza nell’IA

L’iniziativa di Sutskever risponde a una crescente consapevolezza della necessità di controllare e limitare i rischi associati all’IA superintelligente. Con l’avanzamento rapido delle tecnologie, è essenziale che le nuove forme di intelligenza artificiale siano progettate con misure di sicurezza integrate per evitare conseguenze indesiderate e garantire che il loro impatto sia positivo e controllabile.

Reazioni e Opinioni del Settore

Il progetto ha attirato l’attenzione e l’interesse di esperti del settore, che si sono espressi favorevolmente sulla missione di Sutskever, apprezzando l’approccio proattivo verso la sicurezza. Tuttavia, alcuni esperti rimangono scettici sulla fattibilità di mantenere un controllo totale su una forma di intelligenza così avanzata e sollevano interrogativi su come saranno gestiti i potenziali problemi etici e pratici.

Prospettive Future

L’iniziativa di Sutskever segna un passo significativo verso il futuro dell’IA e potrebbe avere un impatto duraturo sul modo in cui sviluppiamo e utilizziamo queste tecnologie. Con un obiettivo chiaro e un sostegno finanziario notevole, questa startup potrebbe non solo avanzare la ricerca sull’IA, ma anche stabilire nuovi standard per la sicurezza e l’etica nel settore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...