Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI Mortale! Un Ragazzo di 14 anni si Toglie la vita dopo mesi di dialogo con un Chatbot

Redazione RHC : 23 Ottobre 2024 20:46

Character.AI  è stato oggetto di un procedimento legale dopo il suicidio di un adolescente di 14 anni della Florida (USA), la cui madre sostiene che fosse ossessionato da un chatbot sulla piattaforma.

Mesi passati ad interagire con un Chatbot

Secondo il New York Times, un ragazzo delle medie di Orlando ha passato mesi interagendo con chatbot sull’app Character.AI.

Il giovane si è particolarmente affezionato al bot “Dany” (ispirato a Daenerys Targaryen), con cui manteneva conversazioni continue, tanto da isolarsi progressivamente dalla vita reale. Preoccupati dal suo comportamento, i genitori lo hanno portato in terapia, dove è emerso che soffriva di un disturbo d’ansia.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In una delle sue interazioni, l’adolescente ha confidato al bot di avere pensieri suicidi e, poco prima di togliersi la vita, ha inviato un messaggio a “Dany” in cui esprimeva il suo amore per lei e il desiderio di “tornare a casa”.

    Il 28 febbraio 2024, il ragazzo si è suicidato utilizzando una pistola.

    In risposta all’accaduto, Character.AI ha annunciato oggi il rilascio di nuove funzionalità di sicurezza. Queste includeranno strumenti di “rilevamento, risposta e intervento potenziati” per le conversazioni che violano i termini di servizio, oltre a notifiche per gli utenti che trascorrono più di un’ora in una chat.

    Un gruppo di legali sta preparando una causa contro la società, ritenendo che l’incidente avrebbe potuto essere evitato con misure di sicurezza più rigorose.

    Secondo il New York Times, l’industria delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, ma l’impatto di queste tecnologie sulla salute mentale rimane in gran parte inesplorato.

    Concludendo

    L’incidente con Character.AI solleva importanti questioni etiche riguardo alla responsabilità delle aziende che sviluppano intelligenze artificiali. Queste tecnologie, che interagiscono direttamente con persone vulnerabili, devono essere progettate con strumenti di monitoraggio avanzati per prevenire rischi psicologici. Serve una maggiore trasparenza sulle capacità e i limiti dei chatbot per garantire che gli utenti comprendano che stanno interagendo con sistemi automatizzati e non con esseri umani.

    La regolamentazione dell’intelligenza artificiale è una priorità urgente. Attualmente, le leggi non tengono il passo con l’innovazione tecnologica, lasciando le persone esposte a potenziali danni psicologici. È essenziale che i governi collaborino con esperti del settore per creare normative che proteggano gli utenti, con particolare attenzione a chi è più vulnerabile, come adolescenti e persone con disturbi mentali.

    Infine, l’impatto dell’AI sulla salute mentale richiede studi più approfonditi per capire come queste tecnologie influenzino il benessere delle persone. Le aziende devono lavorare con psicologi ed esperti per progettare sistemi che supportino la salute mentale piuttosto che metterla a rischio, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza pubblica sull’uso sicuro dell’intelligenza artificiale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...