Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Akamai mostra l’impatto degli sneaker bot sugli acquisti della “holiday season”

Redazione RHC : 20 Ottobre 2023 06:56

Non è mai troppo presto per pensare allo shopping natalizio

Il periodo Natalizio è alle porte e non è mai troppo presto per iniziare a pianificare gli acquisti. Per questa stagione, è bene prepararsi a fare acquisti online in tutta tranquillità, grazie all’aiuto di Akamai che svela l’impatto degli “sneaker bot” sulle tue scelte.

I bot sono delle vere e proprie star della tecnologia e della sicurezza. Possono essere un migliore amico, fornendo assistenza rapida attraverso chatbot o risultati di ricerca accurati, oppure il peggior incubo, mettendo a repentaglio l’esperienza d’acquisto e lo shopping natalizio.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Di solito, quando si sente parlare di “bot”, ci si immagina i temuti attacchi DDoS che hanno fatto tremare aziende in tutto il mondo. Ma sappiamo che per il consumatore attento, i “bot” sono sinonimo di chatbot e di assistenza clienti, strumenti utili e non invasivi.

Quello che forse non si sa però, è che ci sono anche “bot” meno amichevoli, chiamati “sneaker bot”, che possono spazzare via le occasioni di shopping e gonfiare i prezzi degli articoli desiderati. E con il Natale alle porte, è meglio essere preparati!

Il periodo degli acquisti di Natale è stressante per tutti, soprattutto quando i bot sono in azione, gli esperti di Akamai hanno analizzato il fenomeno degli “sneaker bot” e offrono preziosi consigli per proteggere il proprio account e comprendere meglio come questi “bot” possono influenzare lo shopping.

Gli “sneaker bot” sono dei veri “ladri” digitali, progettati per razziare siti web e prenotare prodotti in edizione limitata, come le tanto desiderate sneakers. Questa tipologia di bot non solo causa una grande frustrazione nei potenziali clienti, ma alimentano anche l’industria fraudolenta dei prezzi di rivendita. È successo a tutti di comprare da siti di rivenditori terzi con prezzi gonfiati fino al 7000%? Ecco cosa intendiamo!

I ricercatori di Akamai conoscono bene i bot e soprattutto conoscono i danni che possono causare. Di conseguenza, soprattutto in occasione del Cybersecurity Awareness Month, hanno ritenuto necessario mostrare quanto rapidamente un bot maligno possa causare danni direttamente alla persona colpita e hanno indicato tre modi fondamentali attraverso cui proteggersi: combattere la tentazione di entrare in contatto con gli sneaker bot, dotarsi di un password manager e utilizzare sempre l’autenticazione a più fattori (MFA).

I ricercatori di Akamai continueranno a monitorare queste e altre minacce e forniranno ulteriori informazioni non appena si presenteranno. Aggiornamenti in tempo reale su ulteriori ricerche sono disponibili sul canale Twitter di Akamai.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il blogpost al seguente link.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....