Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme Burnout: Quando la Cybersecurity Diventa una Minaccia per la Salute Mentale

Redazione RHC : 3 Gennaio 2025 10:38

Un recente studio di Black Fog ha rivelato tendenze allarmanti tra i dirigenti della sicurezza informatica.

Secondo i dati, nell’ultimo anno il 45% dei professionisti ha fatto ricorso all’alcol o a sostanze illegali per alleviare lo stress lavorativo e il 69% ha evitato le attività sociali. Ciò mostra segni di esaurimento, non solo di stress.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il burnout come una sindrome causata da stress cronico che non è stato gestito con successo. È caratterizzato da tre sintomi principali: esaurimento, cinismo e diminuzione della produttività. La ricerca mostra che il recupero completo dal burnout può richiedere anni, mentre le condizioni stressanti, con una terapia adeguata, scompaiono in poche settimane.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il burnout colpisce molto spesso i dipendenti responsabili e motivati ​​che ignorano i propri sentimenti in un ambiente in cui non hanno alcun controllo sulla situazione. Ciò ha conseguenze devastanti, soprattutto per le persone con caratteristiche neurodivergenti. Ad esempio, il burnout autistico è accompagnato da stanchezza cronica e perdita di capacità. Tali sintomi sono esacerbati dalla depressione e dall’ansia, che creano circoli viziosi di stati negativi.

Gli esperti sottolineano l’importanza di identificare precocemente i segni del burnout. Leader come Brian Kissinger di Trace3 suggeriscono di supportare in modo proattivo i propri dipendenti rivedendo la loro giornata lavorativa e assegnando compiti per prevenire il sovraccarico. Jill Knezek di BlackLine si concentra sulle conversazioni individuali con i dipendenti per rafforzare il loro senso di valore e dare loro l’opportunità di esprimere le loro preoccupazioni.

I dipendenti notano che i programmi di benessere aziendale sono spesso percepiti come inefficaci. Gli esperti consigliano invece di cercare un aiuto professionale. La psicoterapia aiuta a far fronte allo stress crescente, costruendo strumenti per prevenire il burnout e aumentare la resilienza alle sfide future.

Il recupero dal burnout, dicono gli esperti, può portare alla “crescita dopo il trauma”. Molti pazienti ripensano ai propri valori, dedicano più tempo ai propri cari e imparano a essere felici. Essere consapevoli dei propri bisogni e creare un ambiente di lavoro confortevole, soprattutto per le persone neurodivergenti, aiuta a evitare le ricadute.

La sicurezza informatica rimane un ambito complesso e impegnativo. Tuttavia, sostenere i dipendenti, essere consapevoli dello stress e agire tempestivamente può ridurre il rischio di burnout e rafforzare lo spirito di squadra.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...