Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
UtiliaCS 320x100
Anonymous Italia colpisce 20 siti russi e pubblica i deface su JustPaste. Siamo riusciti a contattarli per un commento

Anonymous Italia colpisce 20 siti russi e pubblica i deface su JustPaste. Siamo riusciti a contattarli per un commento

Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 07:28

Il gruppo di hacktivisti italiani di Anonymous Italia, ha colpito dei target russi. Nello specifico, nella giornata di ieri ha pubblicato 20 deface effettuati a siti con estensione “.ru”.

Tali deface sono stati congelati sulla risorsa justpaste, dove vengono pubblicate le immagini delle home page e il collegamento alla wayback machine. Qua viene mostrato il sito “defacciato” dal gruppo di hacktivisti, anche se ripristinato successivamente.

Sul loro canale Telegram riportano quanto segue:


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anonymous Italia Team 🇮🇹(AnonSecIta) ha twittato:

⚡️ 20 SITI WEB RUSSI #Hack & #Deface

🗡 Di @AnonSecIta per #OpRussia > https://t.co/FR4di0FHNr

🩶 Niente più rete per il russo
🇺🇦 Nel Nome della Libertà #FCKPTN

#RussiaIsATerroristState #StandWithUkraine #StopRussia #PutinWarCriminal #AnonymousItalia #hacked #defaced

Abbiamo contattato Anonymous Italia chiedendo un commento alle attività che stanno portando avanti e di seguito riportiamo la loro risposta:

Gli attacchi deface perpetrati contro questi venti siti web russi costituiscono la nostra risposta agli avvenimenti recenti: la presa della città ucraina di Avdiivka, ribattezzata la seconda Buca per via delle atrocità ivi commesse; l'assassinio del pilota russo dissidente Maxim Kuzminov, che dirottò un elicottero per consegnarlo ai fratelli ucraini; l'omicidio di Navalny, che segna la fine della Libertà in Russia e, infine, il silenzio assordante di Mosca riguardo il destino di un altro dissidente, Kara Murza.

Ma i nostri attacchi di deface, in generale, rappresentano anche una risposta a due anni di barbarie perpetrati con estrema crudeltà da un regime totalitario, completamente indifferente al principio fondamentale dell'autodeterminazione degli individui e dei popoli. 

Attraverso tali azioni abbiamo hackerato e modificato diversi siti web russi, sostituendo i contenuti originali con messaggi di protesta e critica nei confronti delle azioni terroristiche del governo russo dimostrando, al contempo, il potere e l'importanza della resistenza digitale nel contesto delle proteste politiche e sociali.

l’Hacktivismo cibernetico

L’hacktivismo cibernetico è una forma di attivismo che utilizza le competenze informatiche e tecnologiche per promuovere idee politiche, sociali o ambientali. Questa pratica si manifesta attraverso varie azioni online, come attacchi informatici, defacement di siti web, operazioni di whistleblowing e distribuzione di informazioni sensibili.

L’obiettivo dell’hacktivismo è spesso quello di esporre ingiustizie, denunciare violazioni dei diritti umani o promuovere la libertà di espressione e la trasparenza. Tuttavia, l’hacktivismo solleva anche questioni etiche e legali riguardanti la privacy, la sicurezza informatica e il rispetto delle leggi nazionali e internazionali.

Da quando è iniziato il conflitto Ucraina Russia, diverse forme di hacktivismo si sono manifestate a supporto dei vari schieramenti. Anonymous Italia è la risposta hacktivista italiana ad altre forme di attività di pari natura come Killnet e NOName057(16) che costantemente riportiamo su questo blog.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...