Redazione RHC : 7 Ottobre 2021 09:01
Apple ha reso possibile ai suoi utenti di segnalare app fraudolente nell’App Store aggiungendo un nuovo e migliorato pulsante “Segnala un problema”.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo a ricercatori di sicurezza Richard Mazkewich e Kosta Eleftheriou, il pulsante non è solo apparso sulla pagina di ogni app nel negozio, ora ha un menu a tendina con l’opzione “Report frode”.
Prima di iOS 15, per trovare questo pulsante, dovevi scorrere verso il basso l’intera tabella “Applicazioni” o “Giochi” nell’App Store e andare al sito, dove occorreva accedere di nuovo.
Gli utenti possono selezionare l’opzione “Segnala attività sospetta”, “Segnala un problema di qualità”, “Richiedi un rimborso” o “Trova il mio contenuto”.
Tuttavia, fino ad oggi nessuna di queste opzioni ha fornito un modo semplice e diretto per segnalare le frodi e il pulsante “Segnala attività sospetta” ha indirizzato gli utenti alla pagina di supporto di Apple.
Inoltre, è stato possibile segnalare un problema di qualità solo se l’utente ha pagato denaro e quindi è stato vittima di una truffa.
Tuttavia, ora sembra esserci un pulsante “Segnala un problema” nella pagina di ogni app gratuita con contenuti a pagamento.
Dopo aver fatto clic su di esso, l’utente viene reindirizzato al sito in cui deve accedere nuovamente, ma nonostante ciò, l’aspetto del pulsante nella home dell’app, è un grande passo avanti.
La grande domanda, ovviamente, è se Apple risponderà in qualche modo a queste lamentele. Apple ha solo 500 persone che recensiscono le app. In confronto, Facebook ha 15.000 moderatori di contenuti, mentre Google ne ha 20.000.
È interessante notare che alcuni progressi sono stati delineati anche in questa direzione. Secondo Eleftheriu, l’8 settembre Apple ha pubblicato un annuncio pubblicitario per la ricerca di persone per la posizione di “investigatore ASI”.
“L’investigatore ASI è responsabile delle indagini su applicazioni e tendenze fraudolente, nonché sugli sviluppatori implicati”
afferma la descrizione dall’offerta di lavoro.
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...