Redazione RHC : 25 Aprile 2021 07:08
Il giorno in cui Apple avrebbe annunciato una sfilza di nuovi prodotti al suo evento Spring Loaded, è apparsa una perdita da un trimestre inaspettato.
La famigerata banda di ransomware REvil ha affermato di aver rubato dati e schemi dal fornitore Apple Quanta Computer, su prodotti inediti e che avrebbero venduto i dati al miglior offerente se non avesse ricevuto un pagamento di 50 milioni di dollari.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come prova, hanno rilasciato una cache di documenti sui prossimi MacBook Pro. Da allora hanno aggiunto schemi di iMac e molto altro ancora all’interno del loro Blog “happy blog”, nelle darknet.
La connessione ad Apple e il tempismo drammatico hanno generato clamore sull’attacco.
Ma tutto questo riflette anche la confluenza di una serie di tendenze inquietanti nel ransomware.
Dopo anni passati a perfezionare le proprie tecniche di crittografia, ora gli operatori di RaaS, si stanno concentrando sempre più sul furto di dati e sull’estorsione come fulcro dei loro attacchi, e in tufto questo le richieste riaultano strabilianti.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity #cybercrime
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006