Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Apple WPS: Un ricerca lo definisce un sistema di spionaggio su larga scala

Apple WPS: Un ricerca lo definisce un sistema di spionaggio su larga scala

Redazione RHC : 25 Maggio 2024 16:29

I ricercatori dell’Università del Maryland hanno affermato che il Wi-Fi Positioning System (WPS) di Apple potrebbe essere utilizzato per spiare le persone su larga scala, compresi coloro che non utilizzano affatto i dispositivi Apple.

“Questo lavoro dimostra che i proprietari di hotspot Wi-Fi, in particolare quelli appartenenti a popolazioni vulnerabili e sensibili, potrebbero essere danneggiati dalla sorveglianza WPS”, spiegano gli autori nel loro documento di ricerca. — La minaccia riguarda anche gli utenti che non possiedono i dispositivi Ad esempio, le persone che non possiedono prodotti Apple possono essere incluse nel WPS di Apple semplicemente avendo i dispositivi Apple nel raggio d’azione del proprio Wi-Fi.”

Apple è una delle numerose aziende, insieme a Google, Skyhook, ecc., che utilizzano WPS. Pertanto, le aziende offrono ai dispositivi client un metodo per determinare la posizione che è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al GPS.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I dispositivi mobili che utilizzano il GPS per determinare la posizione spesso forniscono al servizio WPS gli indirizzi MAC dei punti di accesso Wi-Fi (Basic Service Set Identifier, BSSID). Ciò consente ad altri dispositivi mobili che non utilizzano il GPS di ottenere i dati sulla posizione richiedendoli al servizio WPS.

Tali richieste comportano l’invio di un elenco di BSSID nelle vicinanze e della relativa potenza del segnale. I ricercatori spiegano che WPS tipicamente risponde in due modi: o calcola la posizione del client e gli restituisce le coordinate, oppure restituisce la geolocalizzazione dei BSSID ricevuti (che sono associati a punti di accesso specifici) e lascia che sia il client stesso a farlo.

Il WPS di Google funziona secondo il primo principio, mentre il WPS di Apple funziona secondo il secondo. Allo stesso tempo, i ricercatori sostengono che il sistema Apple è molto più “loquace” e che è stato possibile studiarlo solo grazie alla sua apertura.

“Oltre ai BSSID di geolocalizzazione forniti dal cliente, l’API di Apple restituisce periodicamente la geolocalizzazione di diverse centinaia di BSSID vicini a quello richiesto”, dicono gli esperti. – Nella versione Apple, invii un BSSID per determinare la geolocalizzazione e il sistema restituisce la geolocalizzazione dove ritiene che si trovi il BSSID. Restituisce anche molti altri BSSID (fino a 400) per i quali non hai eseguito la query ma che si trovano nelle vicinanze. I 400 BSSID aggiuntivi sono stati molto importanti per la ricerca perché hanno permesso di accumulare una grande quantità di dati di geolocalizzazione in un breve periodo di tempo. Inoltre, il WPS di Apple non richiede autenticazione, è gratuito e non ha limiti di velocità.”

Il WPS di Google, d’altro canto, restituisce semplicemente una posizione calcolata, richiede l’autenticazione, è limitato nella velocità e ha un costo, il che lo rende inadatto a questo tipo di ricerca.

Grazie alla progettazione del sistema Apple, i ricercatori sono riusciti a mettere insieme un database di 490 milioni di BSSID in tutto il mondo, che hanno poi utilizzato per tracciare i movimenti sia di individui che di interi gruppi.

“Poiché la precisione del WPS di Apple è dell’ordine di diversi metri, in molti casi è in grado di identificare singole case o aziende in cui si trovano i punti di accesso. Per rispetto della privacy degli utenti, non includiamo in questo studio esempi specifici che rivelerebbero pubblicamente le identità di questi individui”, spiega l’articolo.

Tuttavia, gli esperti scrivono che è possibile utilizzare il WPS per determinare l’identità degli individui o dei gruppi a cui appartengono, “fino ai nomi, alle unità militari, alle basi e ai parcheggi per camper”.

L’articolo esamina vari scenari per tale abuso di WPS, inclusa la valutazione del danno post-hacking (monitoraggio della scomparsa dei BSSID), il tracciamento BSSID individuale dei router portatili GL.iNet e il tracciamento BSSID del personale militare sui terminali Starlink.

“Sappiamo che Apple ha preso sul serio il nostro rapporto”, affermano gli autori del documento scientifico. “Speriamo che queste misure proposte aiutino a proteggere la privacy dei proprietari di punti di accesso che non pensano di aggiungere _nomap al proprio SSID per impedire che vengano inclusi nel database di geolocalizzazione di Apple.”

Gli esperti hanno anche espresso gratitudine al team di sicurezza di SpaceX, che ha risolto rapidamente il problema introducendo la randomizzazione BSSID nei suoi prodotti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...