Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arrivano i TEF: i laboratori Europei per verificare le AI e la tecnologia prima di immetterla nel mercato

Redazione RHC : 27 Giugno 2023 12:59

Il 27 giugno, Copenaghen ha ospitato il lancio ufficiale di quattro siti di test e sperimentali (TEF) di livello mondiale per l’intelligenza artificiale (AI) in Europa. Queste piattaforme testeranno le nuove tecnologie di intelligenza artificiale in condizioni reali e verificheranno la loro conformità ai valori europei e ai bisogni della società.

I TEF (testing and experiment facilities) sono strutture permanenti nell’Unione Europea dove tecnologie digitali complesse possono essere testate in condizioni reali attraverso la simulazione: dai robot all’intelligenza artificiale fino ad arrivare ai protocolli di rete passando dall’elaborazione dei dati e alla loro gestione.

Il modo più semplice per capire cosa stanno facendo i TEF è considerarli come una sorta di filtro di sicurezza tra le nuove tecnologie digitali come l’intelligenza artificiale, la robotica, le tecnologie quantistiche, ecc., e i cittadini europei.

I primi quattro TEF testano le tecnologie in condizioni reali e nei cosiddetti “laboratori viventi” prima che entrino nelle infrastrutture, nella società, nelle aziende e nei consumatori. Il filtro è progettato per trasformare una tecnologia complessa in qualcosa di più morbido e più adatto alla società e all’individuo. In sintesi trasformare queste tecnologie in buoni prodotti.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“I fornitori di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale hanno l’opportunità di testare i loro prodotti in condizioni reali per valutare se soddisfano le esigenze dei clienti”, afferma Valentina Ivanova, coordinatrice del progetto AI-Matters, TEF per la produzione. “Offrendo l’accesso alle infrastrutture di test e sviluppo in tutta Europa, miriamo ad accelerare l’adozione di queste soluzioni sul mercato”.

Puoi anche pensare ai TEF come a una versione digitale del sistema di crash test Euro NCAP (European New Car Assessment Program) che oggi testa la sicurezza dei veicoli.

La creazione del TEF è stata finanziata con 220 milioni di euro dal bilancio della Commissione europea, più della metà degli Stati membri dell’UE e 128 partner. L’obiettivo del progetto è garantire che l’Europa rimanga un luogo in cui l’IA raggiunga l’eccellenza dal laboratorio al mercato in modo affidabile per ogni cittadino europeo e oltre.

I quattro TEF coprono diverse applicazioni di intelligenza artificiale: città e comunità intelligenti (CitCom.ai), produzione (AI-Matters), sanità (AI4Media) e agricoltura e alimentazione (TEF4Agri). Ogni piattaforma è una collaborazione tra università, istituti di ricerca, aziende e società civile in diversi paesi europei.

I TEF offrono ai fornitori l’opportunità di testare i loro prodotti in ambienti reali per valutare se soddisfano le esigenze dei clienti, nonché esaminarli per verificarne la conformità legale, etica e di sicurezza. In questo modo, i TEF fungono da filtri e garanti tra i fornitori di tecnologia e la società per garantire che l’IA sia affidabile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...