Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco a Microsoft: Le Agenzie Federali Americane sono a rischio. Midnight Blizzard ha in mano le credenziali di accesso

Redazione RHC : 14 Aprile 2024 09:03

Gli hacker legati alla Russia dietro l’attacco ai sistemi interni di Microsoft iniziato a fine novembre, hanno rubato credenziali delle agenzie federali. Tali agenzie potrebbero essere utilizzate per compromettere i dipartimenti governativi, hanno detto giovedì le autorità informatiche statunitensi.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency ha emesso una direttiva di emergenza il 2 aprile, resa pubblica giovedì. Hanno richiesto alle agenzie federali di reimpostare le credenziali e ricercare potenziali violazioni o attività dannose. Il termine per segnalare queste azioni alla CISA era l’8 aprile.

“Le agenzie si sono mosse con straordinaria urgenza per porre rimedio a qualsiasi caso di credenziali potenzialmente esposte”, ha affermato giovedì Eric Goldstein, vicedirettore esecutivo per la sicurezza informatica presso CISA, durante una conferenza stampa. “Al momento, non siamo a conoscenza di alcun ambiente di produzione relativo alle agenzie che abbia subito una compromissione a seguito dell’esposizione delle credenziali.”


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo il CISA, Microsoft e diverse agenzie federali si sono scambiate le credenziali di accesso via e-mail, il che ha creato un rischio inaccettabile. Goldstein ha rifiutato di spiegare il motivo per cui le credenziali sono state condivise in questi casi. Ma gli accessi vengono talvolta condivisi come parte di un ticket o come parte di uno snippet di codice per risolvere un problema. “Questa non è certamente una buona pratica ed è associata a un significativo grado di rischio”, ha affermato Goldstein.

Il gruppo di minaccia sponsorizzato dallo stato russo che Microsoft identifica come Midnight Blizzard, noto anche come APT29 o Cozy Bear, stava ancora utilizzando i segreti rubati dai sistemi Microsoft alla fine di novembre per ottenere o tentare di ottenere ulteriore accesso all’infrastruttura dell’azienda il mese scorso, secondo quanto riferito da Microsoft. ha dichiarato la società in un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission.

La CISA ha rifiutato di quantificare quante agenzie Microsoft abbiano notificato la potenziale esposizione o quali agenzie fossero tenute a conformarsi alla direttiva di emergenza. “Valutiamo che l’esposizione delle credenziali di autenticazione vero l’attore di Midnight Blizzard rappresenti un rischio notevole per l’impresa federale”, ha affermato Goldstein. “Le agenzie stanno effettuando delle analisi sulla base delle informazioni di Microsoft per valutare se le credenziali siano state effettivamente esposte o accessibili. Tale analisi è in corso”, ha concluso.

Quando è stato chiesto un commento, Microsoft ha detto: “Come abbiamo condiviso nel nostro blog dell’8 marzo, mentre scopriamo segreti creadenziali tea le nostre e-mail esfiltrate, stiamo lavorando con i nostri clienti per aiutarli a indagare e mitigare. Ciò include la collaborazione con il CISA su una direttiva di emergenza per fornire indicazioni alle agenzie governative”, ha affermato un portavoce di Microsoft. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...