Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco Accecante! Il sistema TRADFRI di IKEA può essere hackerato

Redazione RHC : 10 Ottobre 2022 15:19

I ricercatori di Synopsis hanno dimostrato come un aggressore può ottenere il controllo delle lampadine nel sistema di illuminazione intelligente TRODFRI di Ikea. 

Per fare ciò, è sufficiente che un hacker invii più volte lo stesso frame Zigbee malformato (IEEE 802.15.4), quindi sfrutti due vulnerabilità (tracciate con i codici CVE-2022-39064 e CVE-2022-39065) nel sistema di illuminazione. 

Dopodiché, le lampadine intelligenti iniziano a lampeggiare e rimangono accese a piena potenza per sempre, poiché il criminale informatico ripristina semplicemente il sistema di illuminazione alle impostazioni di fabbrica.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Inoltre, un frame Zigbee non valido è un messaggio di trasmissione non autenticato, che quindi colpisce tutti i dispositivi entro la portata radio.

Secondo gli esperti di Synopsis, per mitigare le conseguenze dell’attacco, è sufficiente spegnere manualmente l’alimentazione del sistema. Tuttavia, nulla impedirà all’attaccante di eseguire nuovamente l’attacco.

Vale la pena notare che la possibilità di un tale attacco era nota già nel giugno 2021, quando Synopsys lo ha segnalato a Ikea, che ha rilasciato correzioni di vulnerabilità nel febbraio 2022.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.