Redazione RHC : 18 Ottobre 2021 10:07
Il 15 di Ottobre è stato respinto un attacco informatico indirizzato verso il datacenter della regione Lombardia.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sembrerebbe che dei criminali informatici esteri, abbiano tentato un attacco di DDos (Distributed Denial of Service), in modo da rendere non più utilizzabili i servizi della regione.
A renderlo noto è stata la Aria Spa, che oltre a rassicurare sulla protezione dei dati personali spiega che:
“l’unico effetto è stato quello di creare difficoltà di connessione ad alcuni servizi e siti internet della Regione”.
I criminali quindi hanno tentato di “sommergere” i siti internet della Regione con infinite richieste d’accesso. Se volete approfondire questo genere di attacco informatico potete vedere il video sul nostro canale TouTube.
Aria Spa, ha diffuso una nota nella quale si leggeva:
“L’unico effetto dell’attacco, nelle prime ore della mattina… è stato di creare difficoltà di connessione ad alcuni servizi e siti internet della Regione. Abbiamo comunque garantito le attività più importanti e il funzionamento di tutte le piattaforme regionali e, grazie al monitoraggio ed alla tempestività dei tecnici, è stato blindato il datacenter e implementato con ulteriori specifiche protezioni”.
Inoltre sul sito dell’azienda viene riportato:
Le autorità e le forze dell’ordine, in collaborazione con il nostro Team tecnico, hanno tempestivamente avviato le indagini per tutti gli accertamenti del caso.
Come sappiamo, la regione Lombardia non è l’unica ad essere stata colpita da una ondata di attacchi informatici che in questa estate hanno attanagliato la penisola.
E’ infatti toccato alla Regione Lazio e al San Giovanni Addolorata, ma non dimentichiamo che in primavera anche il Comune di Brescia è stato preso di mira dagli hacker criminali.
Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006