Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico al sistema dell’ATAC. Sito web e biglietterie offline. E’ stato NoName057(16)

Redazione RHC : 22 Marzo 2023 09:22

L’Azienda Tramvie e Autobus del Comune (ATAC), questa mattina comunica che a causa di un attacco informatico, l’infrastruttura web risulta offline.

Risultano offline anche i servizi web che permettono l’acquisto dei biglietti nelle sedi ATAC, mentre sono attive le biglietterie nelle stazioni.

Comunicato ufficiale dell’ufficio stampa dell’ATAC

L’ATAC comunica anche che oltre questi disservizi, non si avvertono ulteriori malfunzionamenti nel sistema e non ci sono problemi relativi alla mobilità degli Autobus nella capitale.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’azienda spiega anche che il reparto IT è al lavoro per ripristinare il tutto in tempi brevi e che gli aggiornamenti verranno tempestivamente segnalati.

    Edit delle ore 11:17: Alle ore 11:11 è stata pubblicata la rivendicazione dell’attacco informatico alle infrastrutture IT dell’ATAC. Sono stati gli hacktivisti filorussi di NoName057(16) che hanno anche colpito poco fa anche il sito Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    Poco prima, sempre gli hacktivisti di NoName057 hanno rivendicato un attacco DDoS al sito internet https://www.autorita-trasporti.it. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è un’autorità amministrativa indipendente italiana di regolazione e garanzia, con sede presso il Lingotto di Torino. È stata istituita dal decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    Edit 12:05: Siamo stati contattati dall’ATAC poco fa che ci ha detto che stanno lavorando per attivare il geolocking e procedere all’attivazione di un servizio per mitigare gli attacchi di Livello 7 (applicativi) e quindi mitigare gli “Slow HTTP Attack“. Forniranno a breve delle informazioni relative a come stanno procedendo per attivare le mitigazioni del caso.

    Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Analisi check-host effettuata alle 09:24 del 22/03/2023

    ATAC Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A. (dove ATAC è acronimo di Azienda Tramvie e Autobus del Comune) è un’azienda pubblica italiana di trasporto interamente controllata da Roma Capitale, che gestisce in concessione gran parte del trasporto pubblico locale e i servizi integrativi di Roma, estendendosi in parte anche ad alcuni comuni della città metropolitana e, fino al 1 luglio 2022, anche nella provincia di Viterbo.

    ATAC è tra i maggiori fornitori di servizio di trasporti d’Italia e d’Europa; in regime di in house providing gestisce l’80% della rete autobus urbana oltre che la rete filoviaria, metropolitana e tranviaria. Si occupa anche della conduzione dei parcheggi pubblici e quelli di parcheggi di interscambio. Per conto della Regione Lazio esercisce, in qualità di impresa ferroviaria e gestore dell’infrastruttura, la ferrovia isolata Roma-Giardinetti. In via residuale l’azienda dispone di un servizio di noleggio con conducente di autobus, prevalentemente gran turismo, e tram storici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
    Di Redazione RHC - 05/09/2025

    Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

    16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
    Di Redazione RHC - 05/09/2025

    Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...