Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
Attacco Massiccio alla Korean National Police Agency: IntelBroker Reclama Accesso Non Autorizzato

Attacco Massiccio alla Korean National Police Agency: IntelBroker Reclama Accesso Non Autorizzato

Raffaela Crisci : 13 Luglio 2024 14:45

L’11 luglio 2024, il rinomato IntelBroker sulla piattaforma BreachForums ha fatto rabbrividire gli esperti di cyber security. IntelBroker ha affermato di aver attaccato i sistemi della Korean National Police Agency (KNPA) e di avere accesso al loro portale amministrativo, ai database degli utenti e persino al pannello di comando centrale. Queste informazioni sensibili, se vere, potrebbero essere una miniera d’oro per gli attori malintenzionati.

Il prezzo richiesto per questo presunto accesso? Un bel po’ di $4000 in criptovaluta Monero (XMR), una transazione designata a mantenere l’anonimato. Tuttavia, le affermazioni rimangono non verificate per ora. La KNPA non ha ancora confermato o negato la presunta violazione, lasciando un alone di incertezza sulla situazione.

Dettagli Attacco

Le affermazioni di IntelBroker includono l’accesso a aree sensibili all’interno della KNPA, suggerendo una grave violazione della sicurezza. Il post su BreachForums recita:


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Hello BreachForums Community. Today, I’m selling the access to probably one of the most important South Korean government agencies. Access includes: Internal Access Portal, Web Portal, Users, Command Equipment, Many other different agencies that are under this agency.

If you want to purchase this, please message me on the forum. XMR only. Price: $4,000”.

Nonostante queste affermazioni, l’autenticità delle dichiarazioni di IntelBroker non è stata confermata, poiché al momento non c’è stata alcuna risposta ufficiale da parte della KNPA.

IntelBroker ha elencato i dati rubati a prezzi variabili: $4000 per l’accesso al portale amministrativo, ai database degli utenti e al pannello di comando centrale, mentre altri set di dati sono prezzati rispettivamente a $500 e $800. La scelta di Monero (XMR) come valuta per le transazioni ne rende complicato il tracciamento rispetto a valute come BitCoin o Ethereum.

Immagine del primo post rinvenuto nel Dark Web

Immagine del secondo post rinvenuto nel Dark Web

Immagine del terzo post rinvenuto nel Dark Web

KNPA: Un Bersaglio Frequente

Questo incidente, se vero, non sarebbe la prima volta che la KNPA ha dovuto affrontare minacce informatiche. I dati rivelano che l’agenzia è stata bombardata da oltre 20.000 tentativi di hacking tra il 2019 e il 2023. Questi tentativi si sono concentrati principalmente sul furto di informazioni personali archiviate nei database della KNPA, evidenziando i dati preziosi che possiedono.

Il parlamentare sudcoreano Yang Bu-nam ha ripetutamente sottolineato la necessità per la KNPA di rafforzare le sue difese informatiche. Le fluttuazioni del bilancio per la cybersecurity dell’agenzia hanno sollevato preoccupazioni sulla sua capacità di mantenere difese robuste contro aggressori sempre più sofisticati come IntelBroker.

Conclusione

La situazione relativa al presunto attacco informatico alla KNPA rimane fluida, con sforzi continui per verificare le affermazioni di IntelBroker e valutare l’impatto della presunta violazione.

Mentre la KNPA e altre agenzie governative affrontano crescenti minacce informatiche, la necessità di robusti framework di sicurezza informatica e il miglioramento continuo delle misure difensive non possono essere sottovalutati. Questo incidente serve come un chiaro promemoria della natura persistente ed evolutiva delle minacce informatiche nell’era digitale.

  • #crypto
  • #cyberattack
  • breach forums
  • CTI
  • cyber security
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • darkweb
  • forum underground
Immagine del sitoRaffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...