Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco ransomware al colosso italiano ENI. Le infrastrutture energetiche italiane sono sotto pressione

Redazione RHC : 31 Agosto 2022 23:17

Sembra che gli attacchi al comparto energia stiano aumentando verso le organizzazioni italiane. All’inizio di questa settimana, l’agenzia italiana per l’energia Gestore dei Servizi Energetici SpA ha subito una violazione. Ricordiamo che il GSE è, tra le altre funzioni, uno degli enti governativi preposti alla gestione del mercato elettrico italiano.

Nel mentre, la rivista Bloomberg ha riportato che il colosso petrolifero italiano Eni SpA ha dichiarato mercoledì che le sue reti informatiche sono state violate nei giorni scorsi e che le conseguenze finora non sembrano gravi.

“Eni conferma che nei giorni scorsi i sistemi di protezione interni hanno rilevato accessi non autorizzati alla rete aziendale”


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    ha affermato un rappresentante dell’azienda. La più grande compagnia energetica del paese sta lavorando con le autorità locali per valutare le conseguenze dell’attacco, ha aggiunto il rappresentante.

    Le persone che hanno familiarità con la situazione hanno affermato che Eni sembrava essere stata colpita da un attacco ransomware.

    Ma oltre alle cybergang, anche gli hacker sponsorizzati dallo stato potrebbero avere interesse a effettuare attacchi dannosi al settore energetico nei paesi europei che dipendono particolarmente dal gas proveniente dalla Russia o da fonti al di fuori dell’Europa, ha affermato. 

    I server sono stati compromessi, i lavoratori non hanno accesso a email o dati interni e alcune funzioni del mercato energetico svolte dal GSE sembrerebbero essere state sospese mentre il sito risulta ancora offline.

    Uno dei principali rischi di violazione dei servizi pubblici e di altri operatori di infrastrutture critiche è che gli hack dei loro sistemi IT possono portare a interruzioni dei sistemi operativi che forniscono elettricità, acqua e altri servizi agli utenti finali, anche se gli hacker non toccano mai effettivamente tali apparecchiature sensibili. 

    Lo scorso anno, la cybergang DarkSide attaccò la Colonial Pipeline Co. con sede ad Alpharetta, Georgia. L’attacco ransomware mise offline il grande oleodotto di carburante degli Stati Uniti paralizzando i suoi sistemi IT.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...