Redazione RHC : 30 Agosto 2022 17:42
Ne avevamo parlato proprio questo pomeriggio del fatto che in Montenegro è in corso una crisi informatica senza precedenti tale da far muovere aiuti dalla Francia.
Ricordiamo che il Montenegro, è un paese dell’Europa sudorientale. Si trova sul Mar Adriatico e fa parte dei Balcani, condividendo i confini con la Serbia a nord-est, la Bosnia ed Erzegovina a nord, il Kosovo a est e l’ Albania a sud-est, il Mar Adriatico e la Croazia a nord-ovest, e un confine marittimo con l’Italia.
Podgorica , la capitale e la città più grande , copre il 10,4% del territorio del Montenegro di 13.812 chilometri quadrati (5.333 miglia quadrate) e ospita circa il 30% della sua popolazione totale di 621.000.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Pochi minuti fa, nel data leak site di Cuba Ranomware è apparso un post che mette in evidenza l’attacco effettuato il 19 di agosto scorso al sito https://www.skupstina.me.
Cuba riporta quanto segue:
Il Dipartimento per le Relazioni con il Pubblico svolge compiti relativi a: informare il pubblico sull'attività del Parlamento, del Presidente, dei vicepresidenti e del Segretario generale, degli organi di lavoro e dei parlamentari, predisporre e diffondere comunicati stampa in collaborazione con le unità organizzative, organizzare conferenze stampa, pianificazione, preparazione e organizzazione della comunicazione con il pubblico, nonché comunicazione esterna, supporto professionale per apparizioni sui media, rilascio di accrediti ai giornalisti e tenuta dei registri dei giornalisti accreditati, nonché organizzazione di visite dei cittadini a Il parlamento.
Nello specifico, i dati esfiltrati dalle infrastrutture IT da Cuba, sono Documenti finanziari, corrispondenza con impiegati bancari, movimenti di conto, bilanci, documenti fiscali, compensi, codice sorgente.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...