Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco ransomware al Parlamento del Montenegro. Ora sappiamo chi è stato

Redazione RHC : 30 Agosto 2022 17:42

Ne avevamo parlato proprio questo pomeriggio del fatto che in Montenegro è in corso una crisi informatica senza precedenti tale da far muovere aiuti dalla Francia.

Ricordiamo che il Montenegro, è un paese dell’Europa sudorientale. Si trova sul Mar Adriatico e fa parte dei Balcani, condividendo i confini con la Serbia a nord-est, la Bosnia ed Erzegovina a nord, il Kosovo a est e l’ Albania a sud-est, il Mar Adriatico e la Croazia a nord-ovest, e un confine marittimo con l’Italia.

Podgorica , la capitale e la città più grande , copre il 10,4% del territorio del Montenegro di 13.812 chilometri quadrati (5.333 miglia quadrate) e ospita circa il 30% della sua popolazione totale di 621.000.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Pochi minuti fa, nel data leak site di Cuba Ranomware è apparso un post che mette in evidenza l’attacco effettuato il 19 di agosto scorso al sito https://www.skupstina.me.

    Cuba riporta quanto segue:

    Il Dipartimento per le Relazioni con il Pubblico svolge compiti relativi a: informare il pubblico sull'attività del Parlamento, del Presidente, dei vicepresidenti e del Segretario generale, degli organi di lavoro e dei parlamentari, predisporre e diffondere comunicati stampa in collaborazione con le unità organizzative, organizzare conferenze stampa, pianificazione, preparazione e organizzazione della comunicazione con il pubblico, nonché comunicazione esterna, supporto professionale per apparizioni sui media, rilascio di accrediti ai giornalisti e tenuta dei registri dei giornalisti accreditati, nonché organizzazione di visite dei cittadini a Il parlamento.
    Post sul DLS di Cuba ransomware

    Nello specifico, i dati esfiltrati dalle infrastrutture IT da Cuba, sono Documenti finanziari, corrispondenza con impiegati bancari, movimenti di conto, bilanci, documenti fiscali, compensi, codice sorgente.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...