
Alessia Tomaselli : 25 Marzo 2023 16:00
Il cofondatore di Microsoft Bill Gates ha definito l’intelligenza artificiale (IA) “rivoluzionaria” e ha affermato che, dato il suo inarrestabile sviluppo, avrà bisogno di norme.
In un post pubblicato martedì sul suo blog, Gates ha elogiato l’IA, affermando che cambierà il modo in cui le persone vivono e il modo in cui le industrie e le imprese operano.
Ha definito il suo sviluppo “fondamentale come la creazione del microprocessore, del computer, di Internet e del telefono cellulare”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tre aree in cui Gates ha sostenuto che l’intelligenza artificiale potrebbe fornire grossi benefici sono la produttività, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Ha suggerito che potrebbe aumentare l’efficienza e fornire varie forme di assistenza in questi settori.
In particolare, per quanto riguarda la sanità e l’istruzione, ha affermato che l’IA potrebbe “contribuire a ridurre le disuguaglianze se adeguatamente mirata“.
Di recente, le aziende hanno sviluppato l’IA o aggiunto ai loro prodotti funzioni che la utilizzano, come ha notato Gates nel suo post sul blog.
Un’area dell’IA – l’IA generativa – ha fatto notizia negli ultimi mesi grazie all’attenzione rivolta a ChatGPT, un chatbot realizzato da OpenAI in grado di rispondere alle domande degli utenti e di creare altri contenuti su una vasta gamma di argomenti. OpenAI è sostenuta da Microsoft.
Google ha iniziato a lanciare il proprio Bard AI.
Tra le aziende che hanno introdotto l’intelligenza artificiale nelle loro funzioni, Salesforce ha reso disponibile ChatGPT per Slack, Spotify ha lanciato un DJ AI e Snap ha aggiunto My AI.
Anche il CEO di Meta Platforms, Mark Zuckerberg, ha recentemente formato un team incentrato sull’IA, che ha dichiarato essere destinato a “costruire strumenti creativi ed espressivi” nel breve termine e a “sviluppare personaggi IA che possano aiutare le persone in vari modi” nel lungo termine.
Sebbene Gates abbia elogiato l’IA, il cofondatore di Microsoft ha anche riconosciuto come “comprensibili e valide” le preoccupazioni e gli aspetti negativi dell’IA che alcuni hanno evidenziato.
Secondo il post sul blog, tra i problemi delle IA che ha evidenziato vi sono la loro imprecisione, le cosiddette “allucinazioni” e il fatto che non colgano correttamente il contesto. Gates ha affermato che i problemi tecnici possono essere affrontati e lo saranno.
Gates ha suggerito che i governi e le aziende private dovrebbero collaborare per “limitare i rischi” di un potenziale utilizzo dell’IA per scopi sbagliati.
Nel blog, Gates ha chiesto di stabilire delle norme in modo che “gli eventuali svantaggi dell’intelligenza artificiale siano di gran lunga superati dai suoi benefici” e che tutti possano goderne, indipendentemente dalle circostanze.
I governi, ha scritto nel post, avranno un ruolo importante in questo senso.
Secondo Bill Gates, in breve, l’era dell’intelligenza artificiale è “piena di opportunità ma anche di responsabilità”.
Alessia Tomaselli
Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...