Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

BMW e Figure: La Rivoluzione dei Robot Umanoidi nella Fabbrica di Spartanburg

Redazione RHC : 30 Luglio 2024 10:17

La partnership tra Figure e BMW rappresenta una pietra miliare significativa per l’azienda di robotica Figure. Questa collaborazione segna il primo accordo commerciale di Figure dalla sua fondazione nel 2022, dimostrando il crescente interesse del settore per le soluzioni robotiche umanoidi.

I robot umanoidi saranno impiegati presso lo stabilimento produttivo della BMW a Spartanburg, nella Carolina del Sud, che è attualmente il più grande esportatore automobilistico degli Stati Uniti, impiegando 11.000 persone. Nei prossimi 12-24 mesi, questi robot saranno integrati in vari processi, tra cui la carrozzeria, la lavorazione della lamiera e le operazioni di magazzino.

Il robot umanoide di Figure è alto 5 piedi e 6 pollici, pesa circa 132 libbre e può trasportare un carico utile fino a 44 libbre. Funziona con un sistema elettrico e può funzionare ininterrottamente per cinque ore, raggiungendo una velocità massima di circa 2,7 mph. Queste specifiche lo collocano in un intervallo che consente un lavoro significativo in contesti di produzione pur mantenendo un fattore di forma simile ai lavoratori umani.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’ultima dimostrazione video, intitolata “BMW Full Use Case“, mostra i progressi del robot Figure in diverse aree chiave. La macchina ora dimostra capacità migliorate nell’afferrare forme complesse, navigare ed evitare ostacoli, posizionare con precisione le parti e persino correggere gli errori e mettere a punto.

Ad esempio, il robot ora può gestire forme grandi e complesse con le sue dita con la punta di gomma e posizionarle con precisione su dime, anche quando la visuale del robot sui pioli di posizionamento è ostruita. Quando nota che le parti non sono posizionate correttamente, può toccarle in posizione con il dorso della mano, dimostrando la capacità di correggere i propri errori.

Il robot umanoide di Figure sta entrando in un campo competitivo, con diverse altre aziende che sviluppano tecnologie simili. Apptronik, ad esempio, ha stretto una partnership con Mercedes per testare il suo robot Apollo , mentre la consolidata Boston Dynamics continua a sviluppare il suo robot Atlas per varie applicazioni, tra cui compiti di produzione di automobili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...