
Redazione RHC : 30 Luglio 2024 10:17
La partnership tra Figure e BMW rappresenta una pietra miliare significativa per l’azienda di robotica Figure. Questa collaborazione segna il primo accordo commerciale di Figure dalla sua fondazione nel 2022, dimostrando il crescente interesse del settore per le soluzioni robotiche umanoidi.
I robot umanoidi saranno impiegati presso lo stabilimento produttivo della BMW a Spartanburg, nella Carolina del Sud, che è attualmente il più grande esportatore automobilistico degli Stati Uniti, impiegando 11.000 persone. Nei prossimi 12-24 mesi, questi robot saranno integrati in vari processi, tra cui la carrozzeria, la lavorazione della lamiera e le operazioni di magazzino.
Il robot umanoide di Figure è alto 5 piedi e 6 pollici, pesa circa 132 libbre e può trasportare un carico utile fino a 44 libbre. Funziona con un sistema elettrico e può funzionare ininterrottamente per cinque ore, raggiungendo una velocità massima di circa 2,7 mph. Queste specifiche lo collocano in un intervallo che consente un lavoro significativo in contesti di produzione pur mantenendo un fattore di forma simile ai lavoratori umani.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’ultima dimostrazione video, intitolata “BMW Full Use Case“, mostra i progressi del robot Figure in diverse aree chiave. La macchina ora dimostra capacità migliorate nell’afferrare forme complesse, navigare ed evitare ostacoli, posizionare con precisione le parti e persino correggere gli errori e mettere a punto.
Ad esempio, il robot ora può gestire forme grandi e complesse con le sue dita con la punta di gomma e posizionarle con precisione su dime, anche quando la visuale del robot sui pioli di posizionamento è ostruita. Quando nota che le parti non sono posizionate correttamente, può toccarle in posizione con il dorso della mano, dimostrando la capacità di correggere i propri errori.
Il robot umanoide di Figure sta entrando in un campo competitivo, con diverse altre aziende che sviluppano tecnologie simili. Apptronik, ad esempio, ha stretto una partnership con Mercedes per testare il suo robot Apollo , mentre la consolidata Boston Dynamics continua a sviluppare il suo robot Atlas per varie applicazioni, tra cui compiti di produzione di automobili.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...