Redazione RHC : 17 Aprile 2024 14:17
Secondo il rapporto annuale Imperva Bad Bot di Thales , quasi la metà (49,6%) di tutto il traffico Internet nel 2023 proveniva dall’attività dei bot. Si tratta del 2% in più rispetto a un anno prima e si tratta della cifra più alta dal 2013.
Particolarmente preoccupante è il fatto che il traffico bot dannoso è cresciuto fino al 32% del totale, mentre la quota di utenti reali è in costante calo. Questa tendenza sta avendo un impatto negativo sulle organizzazioni di tutto il mondo e si stima che costi miliardi di dollari ogni anno a causa degli attacchi a siti Web, API e varie applicazioni.
Il tipo più comune di bot dannosi sono programmi specializzati che eseguono attività specifiche con intenti criminali, come assistere in crimini informatici, furti o campagne fraudolente. Livelli particolarmente elevati della loro attività sono stati registrati in Irlanda, Germania e Messico, mentre negli Stati Uniti si è osservato solo un leggero aumento.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il rapporto, lo sviluppo di tecnologie, compresa l’intelligenza artificiale generativa, ha contribuito alla crescita dei robot semplici: la loro quota è aumentata dal 33% nel 2022 al 39% nel 2023. Inoltre, gli algoritmi diventano più sofisticati nel tempo.
Ad esempio, nel 2023, il 44% di tutto il traffico bot dannoso proveniva da programmi mascherati da utenti mobili. Tali strumenti utilizzano tipicamente proxy residenziali e mobili per nascondere le loro vere origini ed evitare il rilevamento.
Il rapporto documenta inoltre l’ascesa di bot più avanzati in grado di imitare il comportamento di persone reali e di aggirare con successo le misure di sicurezza. Nella maggior parte dei casi hanno preso di mira i settori del diritto, del governo, dell’intrattenimento e dei servizi finanziari.
Separatamente, vale la pena notare la crescita degli attacchi di account takeover (ATO), che sono diventati più frequenti del 10%. Quasi la metà di questi incidenti erano diretti contro le API. Le vittime più frequenti sono state aziende del settore finanziario, turistico ed economico.
“I bot automatizzati supereranno presto la quota di traffico Internet proveniente dagli esseri umani, cambiando radicalmente il modo in cui le organizzazioni costruiscono e proteggono le proprie risorse web”, avverte Nanhi Singh, direttore generale della sicurezza delle applicazioni presso Imperva .
Per contrastare la crescente minaccia, le organizzazioni devono essere più vigili e implementare difese efficaci, in particolare contro gli attacchi di abuso delle API che possono portare alla compromissione degli account e al furto di dati.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...