Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bot Forever! metà del traffico web è falso. I bot a breve saranno i padroni di internet

Redazione RHC : 17 Aprile 2024 14:17

Secondo il rapporto annuale Imperva Bad Bot di Thales , quasi la metà (49,6%) di tutto il traffico Internet nel 2023 proveniva dall’attività dei bot. Si tratta del 2% in più rispetto a un anno prima e si tratta della cifra più alta dal 2013.

Particolarmente preoccupante è il fatto che il traffico bot dannoso è cresciuto fino al 32% del totale, mentre la quota di utenti reali è in costante calo. Questa tendenza sta avendo un impatto negativo sulle organizzazioni di tutto il mondo e si stima che costi miliardi di dollari ogni anno a causa degli attacchi a siti Web, API e varie applicazioni.

Quali sono i bot incriminati

Il tipo più comune di bot dannosi sono programmi specializzati che eseguono attività specifiche con intenti criminali, come assistere in crimini informatici, furti o campagne fraudolente. Livelli particolarmente elevati della loro attività sono stati registrati in Irlanda, Germania e Messico, mentre negli Stati Uniti si è osservato solo un leggero aumento.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Secondo il rapporto, lo sviluppo di tecnologie, compresa l’intelligenza artificiale generativa, ha contribuito alla crescita dei robot semplici: la loro quota è aumentata dal 33% nel 2022 al 39% nel 2023. Inoltre, gli algoritmi diventano più sofisticati nel tempo.

    Ad esempio, nel 2023, il 44% di tutto il traffico bot dannoso proveniva da programmi mascherati da utenti mobili. Tali strumenti utilizzano tipicamente proxy residenziali e mobili per nascondere le loro vere origini ed evitare il rilevamento.

    Il rapporto documenta inoltre l’ascesa di bot più avanzati in grado di imitare il comportamento di persone reali e di aggirare con successo le misure di sicurezza. Nella maggior parte dei casi hanno preso di mira i settori del diritto, del governo, dell’intrattenimento e dei servizi finanziari.

    I bot supereranno a breve il traffico generato dagli esseri umani

    Separatamente, vale la pena notare la crescita degli attacchi di account takeover (ATO), che sono diventati più frequenti del 10%. Quasi la metà di questi incidenti erano diretti contro le API. Le vittime più frequenti sono state aziende del settore finanziario, turistico ed economico.

    “I bot automatizzati supereranno presto la quota di traffico Internet proveniente dagli esseri umani, cambiando radicalmente il modo in cui le organizzazioni costruiscono e proteggono le proprie risorse web”, avverte Nanhi Singh, direttore generale della sicurezza delle applicazioni presso Imperva .

    Per contrastare la crescente minaccia, le organizzazioni devono essere più vigili e implementare difese efficaci, in particolare contro gli attacchi di abuso delle API che possono portare alla compromissione degli account e al furto di dati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...