Silvia Felici : 28 Marzo 2023 07:16
I tempi si stanno evolvendo e l’impatto dell’intelligenza artificiale su vari settori industriali è enorme, in particolare il settore sanitario. Dieci anni fa, quando le persone avevano bisogno di un consiglio medico, la loro prima scelta era andare online e consultare “Google Doctor“.
Naturalmente, le risposte erano raramente accurate e potevano persino avere conseguenze disastrose.
Con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale, negli ultimi anni sono stati compiuti incredibili progressi tecnologici, il più notevole dei quali è OpenAI ChatGPT, un modello progettato per interagire con i pazienti in ”modo colloquiale”.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per fare un esempio, come dalla risposta a diverse domande dei pazienti come un medico umano, alla creazione di piani di trattamento personalizzati, all’assistenza ai medici nell’esecuzione di interventi chirurgici e alla riduzione delle visite dei pazienti negli ospedali, ChatGPT (acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer) è diventata parte integrante dell’assistenza sanitaria e delle sue applicazioni.
Ecco un esempio di alcune delle applicazioni di ChatGPT nel settore sanitario mettendo in risalto su come sta cambiando il lavoro e la vita di pazienti, medici e ricercatori.
La traduzione in tempo reale delle domande, migliorando la qualità e la chiarezza della comunicazione tra pazienti e medici.
Fornire approfondimenti in tempo reale su potenziali focolai di malattie. Analizzare grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come notizie e database di sanità pubblica.
Con la crescente popolarità ed efficienza della telemedicina, un assistente virtuale alimentato da ChatGPT è l’ideale per guidare e supportare i pazienti nella cura della propria salute fisica da remoto, preferendo ricevere cure a casa
Il controllo virtuale dei sintomi consente ai pazienti di identificare potenziali rischi per la salute e li guida ai passaggi successivi, come farmaci da banco oppure se necessario invitarli ad un controllo medico specialistico.
Nello specifico bisogna fare attenzione perchè la ricerca di un consiglio medico a volte può avere conseguenze disastrose.
Conoscere le informazioni importanti per un farmaco. ChatGPT può aiutare a conoscere specifici dettagli, inclusi gli effetti collaterali e le potenziali controindicazioni oppure adeguate alternative in caso di allergia o intolleranza a un particolare farmaco.
ChatGPT aiuta anche i professionisti medici ad aggiornarsi su nuovi farmaci e altri importanti dettagli dell’industria farmaceutica.
Fornire suggerimenti e correzioni in tempo reale durante la stesura della documentazione medica.
Gli operatori sanitari possono fare affidamento su ChatGPT per scoprire i candidati ideali per la sperimentazione ideale, valutando grandi quantità di dati e selezionando accuratamente i partecipanti che soddisfano i criteri.
Con ChatGPT, il processo di reclutamento clinico può essere semplificato meglio e raggiungere in modo efficiente diverse popolazioni.
Valutare i dati da dispositivi indossabili, sensori e altri dispositivi di monitoraggio dei pazienti ed estrarre approfondimenti in tempo reale per monitorare i pazienti da remoto (RPM).
Allertando gli operatori sanitari se venissero rilevate tendenze preoccupanti o se la salute di un paziente si deteriora ulteriormente. Un intervento precoce può prevenire il ricovero non necessario e altre complicazioni.
Agevolare il personale medico e gli studenti di medicina ad avere un accesso immediato a informazioni e risorse mediche appropriate per facilitare il loro apprendimento e sviluppo.
Migliorare le conoscenze degli operatori sanitari rimanendo al passo con le linee guida, le pratiche e le ricerche più recenti.
Uno strumento molto utile per estrarre i dati dei pazienti come interazioni e anamnesi e creare riepiloghi automatici che semplificano il processo di conservazione delle cartelle cliniche.
Medici e infermieri possono riassumere i punti chiave come sintomi, trattamento e diagnosi, inoltre possono anche utilizzare ChatGPT per estrarre rapporti di laboratorio o rapporti di immagine.
Al giorno d’oggi, in cui vengono generate enormi quantità di dati ogni giorno, è molto importante per gli operatori sanitari l’uso di software di intelligenza artificiale per rendere più fluido ed immediato uno storico delle diagnosi così da facilitare un processo e garantire un’esperienza al paziente senza soluzione di continuità, magari di avere una sensazione di maggior supporto per le svariate necessità del paziente.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006