Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320×100
Cani robot nella striscia di Gaza. La Ghost Robotics sotto accusa per l’uso di cani armati

Cani robot nella striscia di Gaza. La Ghost Robotics sotto accusa per l’uso di cani armati

Redazione RHC : 25 Aprile 2024 08:14

Un produttore di cani robot con sede a Filadelfia è diventato il bersaglio delle proteste per la guerra a Gaza. Ghost Robotics, con sede presso il centro di ricerca Pennovation Works dell’Università della Pennsylvania, sta promuovendo attivamente l’uso militare dei suoi dispositivi robotici.

Gli attivisti hanno espresso insoddisfazione per il fatto che i prodotti Ghost Robotics vengano utilizzati dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Negli ultimi mesi ci sono state diverse marce e proteste contro l’azienda a Filadelfia. I manifestanti chiedono che l’università smetta di collaborare con l’azienda. Un membro del movimento Shut Down Ghost Robotics ha dichiarato: “Siamo preoccupati che le nostre tasse possano sostenere la produzione di questi cani robotici. Questo è inaccettabile”.

A differenza del noto concorrente Boston Dynamics, Ghost Robotics non solo ha abbandonato gli accordi internazionali per disarmare i suoi robot, ma sta anche collaborando attivamente con altre aziende per installare armi sui suoi dispositivi. L’azienda afferma che armare i robot è parte della sua missione. “Se hanno bisogno di montare un’arma sul nostro robot per completare le attività, lo accogliamo con favore”, ha affermato il dirigente dell’azienda.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il prodotto di punta dell’azienda, il robot Vision 60, è progettato per l’uso in ambienti urbani e naturali difficili. Costando 165.000 dollari, questi dispositivi terrestri autonomi a quattro zampe sono dotati di più telecamere e microfoni. Sono in grado di rialzarsi indipendentemente dalle cadute e di raccogliere informazioni dai sensori per scopi che includono il targeting di armi.

I robot Vision 60 sono già utilizzati per monitorare i perimetri delle basi militari dell’aeronautica americana e ai confini degli Stati Uniti per rilevare i migranti. In Giappone, questi robot sono stati utilizzati per aiutare a evacuare le vittime del terremoto.

Nell’ottobre 2021, in una conferenza militare a Washington, l’azienda ha presentato il suo cane robot con un fucile telecomandato montato sulla schiena. “Permettiamo che il nostro robot venga utilizzato in applicazioni militari e altre applicazioni governative per proteggere la nostra gente”, ha osservato un rappresentante dell’azienda in un’intervista a una pubblicazione tecnologica.

In risposta alle critiche e alla luce degli ultimi eventi, il capo del laboratorio di ricerca GRASP, dove sono state sviluppate le tecnologie per Ghost Robotics, ha espresso il suo disaccordo con la direzione di sviluppo militare. Ha invitato l’azienda a rimuovere i riferimenti al suo gruppo da tutte le pubblicazioni perché armare i robot “oltrepassa importanti confini etici” e potrebbe portare ad abusi nell’uso civile e di polizia.

L’azienda deve affrontare anche una causa legale da parte della Boston Dynamics, che accusa Ghost Robotics di aver violato diversi brevetti sui progetti dei suoi cani robot. Ghost Robotics ha definito la causa “un tentativo infondato di rallentare lo sviluppo di un nuovo arrivato sul mercato”.

Inoltre, in risposta all’uso dei robot nelle operazioni militari a Gaza, dove vengono utilizzati per ispezionare i tunnel e cercare militanti, sono emerse preoccupazioni che i robot potrebbero essere utilizzati per selezionare autonomamente obiettivi e uccidere senza diretta supervisione umana, sollevando allarme tra gli oppositori.

Le armi robotiche stanno sempre più portando una richiesta di una nuova legislazione che regoli l’uso di sistemi d’arma autonomi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...